Carcare. Il Centro culturale Calasanzio, che il 21 novembre scorso ha presentato il 31° ciclo di incontri sul tema del gioco, dedicherà una serata al medico cairese più amato dai bambini e dalle mamme, che ha svolto per decenni la sua attività sia in piazza Abba sia a domicilio con incommensurabile esperienza, competenza e soprattutto disponibilità. La figura di Giorgio Gaiero sarà ricordata giovedì 23 gennaio, al Liceo Calasanzio alle 20:45, durante la conferenza “giocare per crescere”, e tra i relatori, oltre al primario di pediatria del San Paolo di Savona, Amnon Cohen, ci sarà anche il figlio Alberto, anch’egli pediatra e dirigente medico nello stesso reparto di Cohen.
Tornando al programma in corso, per i prossimi appuntamenti saliranno in cattedra sul tema “Nati per giocare: spirito ludico e cultura tra passato e presente”. gli studenti del liceo, il tecnico provinciale del Coni, prof. Marco Valente, con “Dal gioco allo sport”, dal Compartimento della Polizia postale di Genova sarà presente l’ing. Roberto Surlinelli sul tema “Sei connesso? Pregi e virtù di giochi on line e social network”, il procuratore capo della Repubblica di Mondovì, dott. Maurizio Picozzi con “Il gioco nel diritto, i diritti nel gioco”, il professor Giannino Balbis, già docente dell’Istituto, che parlerà del “gioco nella letteratura” e il prof. Bruno Bellonotto, ricercatore del Politecnico di Torino.
Chiuderà l’anno accademico il prof. Aldo Viganò, responsabile culturale del Teatro stabile di Genova.