Politica

Cairo, minoranza all’attacco: “Con la mini Imu altra stangata per i cittadini”

Cairo

Cairo M. “Inizio d’anno dal sapore amarissimo per i cittadini cairesi che ricevono dall’amministrazione del sindaco Fulvio Briano un regalo natalizio posticipato, del quale avrebbero fatto volentieri a meno. Infatti, grazie alle aliquote Imu da record decise nel 2012 e confermate anche per il 2013, che fanno di Cairo Montenotte il Comune più caro tra i 69 della provincia di Savona per la prima casa con lo 0,57%, ora i cittadini dovranno pagare entro domani 24 gennaio la mini Imu, un ulteriore balzello che costerà anche più di 100 euro a famiglia, in un momento di crisi gravissima in Italia, ancor più grave nella nostra martoriata valle a forte vocazione industriale”. Così in una nota il gruppo di opposizione a Cairo Montenotte “Il Comune di Tutti” si scaglia contro l’amministrazione cairese.

“Non regge la storiella del nostro sindaco che ci racconta come sia stato costretto a queste aliquote assurde per i tagli effettuati dal governo in materia di spending review, altrimenti perché in provincia di Savona si paga questa Mini-Imu soltanto in 13 Comuni su 69? In più i cairesi, per la nostra amministrazione cittadini di serie C, devono sapere che anche dove si paga il più delle volte la tassa non arriva neanche a 20 euro, ma per Cairo grazie all’aliquota record sono davvero lacrime e sangue, con versamenti su una sola abitazione che possono tranquillamente superare i 100 euro, per un’imposta dove in oltre 6000 Comuni Italiani non si paga un solo centesimo”.

“Ormai il danno è fatto ed arrivati a questo punto noi de “Il Comune di tutti” chiediamo alla nostra amministrazione di mettersi una mano sulla coscienza e di non vessare ulteriormente i nostri cittadini, ormai al collasso e di considerare questi versamenti come un acconto da scontarsi sulla prossima scadenza della nuova imposta sulla casa (IUC), prevista nel giugno 2014” conclude la nota.