Albissola Marina. Il gruppo Nuova Rotta ha presentato una interrogazione in Comune sullo stato dell’illuminazione pubblica.
Oggetto dell’attenzione dei consiglieri Silvestro e Chiarbonello le strade maggiormente trafficate ad Albissola, come ad esempio viale Perata: “Nel corso dell’ultimo consiglio abbiamo fatto presente al sindaco e all’assessore competente Paola, di avere raccolto parecchie lamentele di cittadini che abitano in Viale Perata, perchè detta strada risulta poco illuminata nonostante di recente sia stata completata la messa in opera del nuovo impianto di illuminazione pubblica a led”.
“Abbiamo sottolineato che è sicuramente positivo l’obiettivo posto dall’amministrazione di arrivare a significativi risparmi energetici e della bolletta attraverso le lampade a led ma che questo non deve andare a danno della pubblica incolumità e della sicurezza stradale – attaccano i due – Infatti stiamo parlando di un quartiere densamente popolato, attraversato da una strada di collegamento principale molto trafficata, dove vi sono molti incroci con strade secondarie e vari attraversamenti pedonali”.
“L’alta velocità con la quale spesso la strada viene percorsa la pone seriamente a rischio nel caso di attraversamento – fanno presente i consiglieri – e pertanto sopratutto nelle ore serali e notturne in molti punti la strada si presenta secondo i cittadini scarsamente illuminata nonostante appunto il nuovo impianto di illuminazione con lampade a led”.
Risparmiare sulla sicurezza stradale e sulla sicurezza privata dei cittadini, sostengono i due consiglieri di Nuova Rotta, è scelta inopportuna e imprudente: “Detta situazione non assicura un adeguato servizio ai cittadini che vi transitano, arreca disagio agli abitanti, rende precaria la qualità della vita del quartiere interessato, riduce sensibilmente le condizioni di sicurezza e rischia di mettere a repentaglio l’incolumità degli automobilisti e pedoni”.
“Abbiamo quindi proposto il potenziamento dell’illuminazione almeno nei punti più critici quali gli incroci e gli attraversamenti pedonali – concludono i due consiglieri – Ci è sembrato che l’amministrazione abbia l’intenzione di accogliere questa nostra richiesta, vigileremo affinché dai meri proponimenti si passi rapidamente ai fatti concreti: in caso di inadempienza da parte della giunta, i cittadini sono già pronti a promuovere una apposita petizione”.