Politica

Albenga, Ciangherotti punta in alto: “Io Ministro della Sanità”

eraldo ciangherotti

Albenga. Da assessore comunale a Ministro. Il salto è notevole, ma non sembra spaventare l’albenganese Eraldo Ciangherotti che stamattina via Facebook ha reso pubblico il suo sogno: “Ministro della sanità? Si, grazie”. Così inizia il post dell’ex assessore della Giunta Guarnieri che, in un mix di serietà e provocazione, spiega: “Tutti noi abbiamo sogni da realizzare, obiettivi da perseguire, desideri da esaudire. Nella vita personale, certo, ma anche e soprattutto in politica, dove chiunque coltiva ambizioni personali, chi ‘sane’, chi un po’ meno. In genere, nei nostri quartieri, in provincia, in periferia, molti usano messaggi trasversali, giochini miseri o altri espedienti mascherati per esprimere i propri desiderata”.

“Bene, io voglio distinguermi dalla solita politica dei segreti e delle mezze verità, delle strategie e degli stratagemmi, e voglio giocare a carte scoperte. Lo dico chiaramente: il mio sogno nel cassetto è diventare Ministro della Sanità. Ebbene sì, a capo del dicastero della Salute. Per poter dare tanti calci nel sedere alle direzioni sanitarie che governano le nostre aziende sanitarie locali e i nostri ospedali” spiega Ciangherotti.

La sua “candidatura” virtuale continua parlando di “programma”: “Sarei Ministro per tagliare gli sprechi (quelli veri) e per far lavorare i dirigenti a favore dei pazienti. Già, i pazienti, ovvero i cittadini, che sono coloro che mantengono in vita certi servizi con le loro tasse, e che dovrebbero essere i primi a usufruire del servizio sanitario, senza burocrazia, senza malasanità, senza disagi, e che invece sono troppo spesso i primi a farne le spese, ingiustamente”.

“‘La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente’, diceva il filosofo Arthur Schopenhauer. Bene, io desidero una sanità che sia a favore dei pazienti, e non per i carrierismi personali e le ambizioni di poltrone sempre più redditizie” conclude Ciangherotti.

Più informazioni