Altre news

Treni, il sindaco Canepa: “Da valutare le ricadute sul ponente, tutele per turismo e pendolari”

Treno, stazione, ferrovia

Alassio. “Le effettive ricadute sul ponente sono ancora da verificare”. Così il sindaco di Alassio Enzo Canepa torna sul problema dei collegamenti ferroviari dopo la riorganizzazione del servizio varata dalla Regione Piemonte. “L’utenza si trova proprio in mezzo ai binari…Siamo in balia di due Regioni che non si parlano e alla fine a rimetterci sono sempre i viaggiatori” dice il primo cittadino alassino.

“Secondo me quando hanno delegato tutte le funzioni del trasporto alle Regioni è stato un errore, in quanto non dispongono di risorse adeguate per rispondere alle esigenze di servizio richieste dai territori. Ad oggi solo la Lombardia, mi risulta, riesce a sostenere il trasporto ferroviario grazie al recupero del 46% delle risorse dai transiti dei convogli, le altre sono al di sotto del 36%. E poi non dimentichiamo che Trenitalia è debitrice verso le Regioni per molti denari…Per questo la situazione è difficile ed ingarbugliata e sarà difficile venirne a capo” aggiunge ancora Canepa.

“Come territorio di ponente tutto quello che riusciremo ad avere, a partire dal mantenimento degli orari che solleva in parte l’utenza, sarà di guadagnato; tuttavia è a monte che bisogna risolvere il problema del trasporto ferroviario, tutelando esigenze di mobilità a livello turistico quanto quelle dei pendolari e dell’utenza” conclude il sindaco Canepa.