Cronaca

Tempesta di Natale, a Finale passeggiata di levante distrutta, fogna ko e 20 ore senza corrente

Difficilmente i finalesi e gli amministratori di Finale Ligure dimenticheranno il Natale 2013. La conta dei danni non è ancora completata, ma la somma da sborsare per la “tempesta di Natale” sarà salata e andrà ad erodere il tesoretto messo da parte dall’amministrazione Richeri inizialmente destinato per ricostruire il molo di Varigotti.

A Finale si è anche sfiorata la tragedia con un pino secolare precipitato sulla strada nella mattina di Natale a pochi metri dalle mura di Finalborgo: “E’ stata veramente una fortuna che in quel momento non transitasse nessuno in quel tratto – spiega il vicesindaco finalese – purtroppo è una questione aperta quella della caduta degli alberi e dovrà essere risolta con la massima urgenza”. Quest’estate era precipitata una palma e lo scorso anno un’altro pino, per questo il comune aveva già avviato un programma di controllo delle piante che subirà una netta accelerazione.

La mareggiata di Natale ha però fatto danni ingenti nel litorale di levante: “La condotta fognaria è completamente saltata nel tratto davanti all’hotel Corallo per un centinaio di metri, attualmente è entrato in funzione il sistema di filtraggio e lo scarico di emergenza avviene al largo della Caprazoppa”. Appena le condizioni meteomarine miglioreranno, i tecnici di ATA dovranno capire come ripristinare il collegamento con il depuratore di Savona.

La passeggiata dal Castelletto al porto è stata completamente distrutta nella sua parte iniziale: “Mancano 3 mt di sabbia e quella che era stata concepita come una passerella sulla sabbia è collassata proprio per la mancanza dell’appoggio. Sarà necessario riprogettarla e questa volta dovremo abbandonare la scenografia portandola al livello della strada come abbiamo fatto con la parte a ponente del litorale”.

Domani sarà completata la lista dei danni e sabato mattina una giunta straordinaria destinerà le risorse per le prime urgenze: “Ci tengo a ringraziare tutti i tecnici comunali, gli operai per aver lasciato il pranzo di Natale e essersi prodigati per ripristinare il prima possibile i tanti disagi” aggiunge il vicesindaco.

Un lungo black out elettrico ha lasciato letteralmente al buio buona parte di Final Pia e di Varigotti dalle 22 di ieri sino al pomeriggio di oggi: “Questo guasto non era imputabile alla nostra amministrazione e non abbiamo potuto far altro che sollecitare l’intervento dei tecnici dell’Enel” conlcude Barusso.