Alassio. Per questo domenica 8 dicembre gli esponenti del Meetup alassino saranno presenti con un banchetto informativo in piazza Airaldi Durante per dire no alla cementificazione selvaggia. L’iniziativa si svolgerà dalle 10 alle 18 per rendere partecipi i cittadini della proposta di legge per la tutela del suolo presentata dal Movimento 5 Stelle.
“L’Italia ha 4 milioni di alloggi in più del numero delle persone residenti, senza considerare gli immobili abusivi. Ogni giorno il cemento sommerge un’area di suolo vergine pari a 100 campi da calcio, senza alcun criterio né visione del futuro. Il M5S ha presentato una proposta di legge che prevede l’azzeramento del consumo di suolo” di legge nella nota.
“Vogliamo tutelare il territorio come bene comune. Priorità va data al recupero dell’edificato esistente, spesso inutilizzato. Il consumo di suolo libero va reso economicamente sconveniente, deve essere preservata l’attività agricola favorendola dal punto di vista fiscale e tutelare con vincoli paesaggistici il paesaggio rurale. Per una corretta programmazione territoriale è necessario censire gli edifici sfitti inutilizzati e abbandonati. Con l’attuale amministrazione alassina riteniamo che la nostra città corra il pericolo di un’altra ondata di cementificazione selvaggia” conclude la nota.