Vado Ligure. Disponibili al pubblico, in rete, i dati sulle emissioni della centrale termoelettrica di Vado. L’operazione trasparenza è stata illustrata oggi dal direttore Affari Generali di Tirreno Power, Enrico Erulo.
“Per la prima volta in Italia una centrale elettrica mette online i propri dati sulle emissioni, il cronoprogramma sugli adempimenti dell’AIA e i dati certificati Emas. Questo è nella linea di continuità con l’operazione di trasparenza di Tirreno Power” spiega Erulo.
“Da oggi i cittadini possono trovare sul sito della centrale di Vado tutte le informazioni – prosegue – Ricordo che i passaggi dell’AIA porteranno questo impianto a diventare un modello per tutta l’Europa in tema di rispetto per l’ambiente. I dati sono pubblici in quanto trasmessi online da Comune e da Provincia da sempre. I controlli all’interno della centrale ci sono e continuano; per noi è un motivo di sicurezza perché daranno evidenza del rispetto delle normative da parte della società”.
Sul fronte dell’inchiesta della Procura savonese per disastro ambientale, il management esprime sicurezza: “Abbiamo appreso dai giornali, ma siamo confortati dal nostro modo di operare: le verifiche della Procura evidenzieranno il rispetto delle normative. Qui c’è un progetto importante di sviluppo del sito: sia dal punto di vista del lavoro che del rispetto dell’ambiente. E’ chiarmo che non si potrà portare avanti ad ogni costo senza la fiducia del territorio”.
“La fiducia del territorio ha ovviamente la sua importanza. Non c’è da confondere l’indagine della magistratura con il piano di sviluppo, perché noi siamo sicuri di aver sempre operato nel rispetto della normativa. L’investimento è legato anche alla compatibilità con il territorio e non si parla solo di quella ambientale, che il progetto ha avuto positivamente da tutti gli enti, a partire dai Ministeri; il progetto deve andare avanti con la volontà del territorio” conclude Enrico Erulo.