Regione. Sono state approvate ieri dalla Giunta regionale due delibere con le quali vengono affidati 31.500 euro a Liguria International e 40.000 euro all’Agenzia Liguria Lavoro. I provvedimenti sono stati contestati dal consigliere regionale di Forza Italia Matteo Rosso che spiega: “La delibera relativa all’affidamento alla società regionale Liguria International riguarda l’organizzazione di missioni a valere sul progetto interregionale ‘promozione del settore Nautica e Tecnologie del Mare in Brasile e in Nord America’. In realtà la delibera parla di due missioni una in Nord America e l’altra a Genova in occasione del salone Nautico”.
“La questione rimane sempre la solita quali risultati si pensa di raggiungere, quali obiettivi e quali benefici si vuole ottenere a fronte dei milioni di euro affidati negli anni dalla Giunta a Liguria International. Il problema vero infatti è che in questi anni non mi pare che Liguria International abbia portato grandi risultati alla nostra regione ed al nostro sistema produttivo. Se infatti andassimo a guardare quante e quali sono le aziende liguri che hanno beneficiato del lavoro di Liguria International forse potremmo ritenerci fortunati se queste si contassero sulle dite delle due mani” prosegue il consigliere regionale di Forza Italia.
Matteo Rosso prende di mira anche un’altra società della Regione l’Agenzia Liguria Lavoro, nata nel passato per gestire e promuovere i fondi comunitari legati alla formazione professionale e come collegamento dell’istituzione regionale con il mercato del lavoro e l’offerta lavorativa. Rosso precisa: “L’altra delibera che è stata approvata venerdì scorso dalla Giunta regionale riguarda l’affidamento di 40 mila euro all’Agenzia Liguria Lavoro, società la cui utilità risultò assai dubbia e costosa per i contribuenti liguri durante le audizioni del 2012 sulla mia legge per la razionalizzazione delle partecipate, con la motivazione che con l’approvazione del Piano sociale integrato 2013-2015 occorre supportare la struttura regionale nella costruzione di un sistema di monitoraggio e quindi si da mandato all’Agenzia Liguria lavoro di procedere alla realizzazione di questi obiettivi anche avvalendosi di personale specializzato. Cioè in parole povere, secondo la Giunta regionale, la Regione non dispone di competenze adatte a sviluppare la corretta integrazione tra comparto sanitario e comparto sociale e quindi ha bisogno di assumere personale e affidare a Liguria Lavoro, che nella storia della sua mission ha sempre fatto tutt’altro, di occuparsi di questa esigenza. Non abbiamo già il doppione dell’ assessorato alla Salute che è l’Agenzia Sanitaria che pesa tantissimo sulle tasche dei liguri e dovrebbe occuparsi anche di questo?”.
“Anche queste delibere saranno oggetto di una mia interrogazione per avere spiegazioni. Io credo che in un momento di crisi e di tagli così forte queste delibere siano un pessimo segnale da parte della Giunta regionale. Continuare sulla strada degli affidamenti alle società partecipate di risorse economiche preziose che potrebbero servire per risolvere la miriade di problemi che abbiamo nella nostra regione significa non capire minimamente quali sono le priorità dei nostri concittadini” conclude Rosso.