Savona. Un nuovo progetto, partito quest’anno e in fase sperimentale, rivolto esclusivamente ai bambini dell’asilo e di prima e seconda elementare. Questa è la nuova idea lanciata dal Comitato provinciale savonese Fipav.
Questo progetto, ribattezzato “PuffOlimpiadi”, nasce dall’esigenza riscontrata da un numero sempre maggiore di allenatori che si occupano appunto di bambini in età elementare e delle medie.
“In pratica – spiega Daria Molina, responsabile del settore Promozione della Fipav Savona – io e uno staff di collaboratori abbiamo pensato a creare dei momenti per i bambini così piccoli, composti da una parte di giochi atti a sviluppare e/o migliorare le cosiddette capacità motorie (camminare, rotolare, correre, saltare, strisciare, eccetera) e da una parte di partite di babyvolley (la disciplina della pallavolo dedicata a quella fascia d’età)”.
Le Puffolimpiadi avranno tre tappe: la prima tappa si è svolta domenica scorsa ad Andora, al palazzetto dello sport, e ha visto la partecipazione di una settantina di bambini, di cui una quindicina dell’asilo e la restante parte di prima e seconda elementare.
Le società che hanno aderito a questa tappa sono state Andora Volley, Alassio Laigueglia, CSV Albenga, Albenga Volley, Volley Finale, Sabazia, Planet Volley e Albisola Pallavolo.
I bambini, accompagnati dai loro allenatori, sono stati dapprima suddivisi in quattro gruppi misti indipendentemente dalla società d’appartenenza. I quattro gruppi hanno poi giocato nel vero senso della parola, nelle quattro stazioni predisposte dove, ad ogni stazione, allenavano e si miglioravano in un’abilità motoria particolare.
Sono stati creati percorsi con cerchi e conetti, è stato fatto torello con i cerchi, hanno giocato al gioco dello squalo e a bandiera, ma saltando. Terminate le stazioni, i bambini, questa volta divisi per società, hanno formato delle squadre per disputare delle partite di babyvolley senza però l’ansia del risultato e della classifica.
Al termine della mattinata i bambini, gli allenatori e i genitori si sono salutati, dandosi appuntamento per la prossima tappa che si terrà domenica 15 dicembre al PalaRavizza ad Alassio.
“I commenti sulla prima giornata sono stati tutti molto positivi e di questo non posso che esserne felice” conclude con soddisfazione Daria Molina.