Vado Ligure. Dopo i primi due anni di attività della nuova stagione 2013/14, Pallacanestro Vado e Amatori Pallacanestro Savona fanno il punto per proseguire al meglio l’attività nei prossimi mesi.
Analizza la situazione il dirigente responsabile dei biancorossi vadesi, Andrea Bologna. “Anche il terzo anno delle nostra breve storia è partito ai duecento all’ora – sottolinea -, con un sacco di impegni in pista su tutti i fronti, dal minibasket fino alle squadre senior, sia nel settore maschile che in quello femminile, con le attività propriamente sportive e con quelle collaterali”.
Si parte con i più piccoli. “L’ampliamento della nostra offerta per i piccoli eseguita l’anno scorso ha riscosso un buon successo e oggi confermiamo il consolidamento dei numeri lusinghieri dei primi due anni, con ben più di 200 iscritti al minibasket fra PV e APS, con un bacino d’utenza che va da Stella a Quiliano e Vado – dice Bologna -. La missione che ci siamo dati quando siamo partiti è stata fin da subito chiara e condivisa: fornire ai nostri bambini e alle loro famiglie la possibilità di praticare uno sport, il minibasket, che si configura, soprattutto per i più piccoli, più come un gioco e che quindi risponde al meglio all’esigenza formativa dell’educazione motoria”.
“Siamo molto radicati sul territorio, abbiamo istruttori esperti e qualificati, sempre aggiornati con periodiche sessioni organizzate dalla Federazione e dalle nostre società, siamo nelle Scuole Primarie del comprensorio con programmi di supporto molto apprezzati dagli insegnanti, coinvolgiamo i bambini anche con attività non propriamente sportive – prosegue Bologna -. Il sodalizio delle tre società (Pool 2000 Loano, Pallacanestro Vado e Amatori Savona) rappresenta il più grande settore giovanile della Liguria, crediamo fortemente in quello che facciamo e il successo dei numeri per il momento ci da ragione. Abbiamo la dedizione e la passione di molti genitori che ci danno una mano e che sono parte integrante della nostra forza”.
“Quest’anno – rimarca Bologna – abbiamo avuto l’onore di ospitare alla festa d’inizio stagione personaggi del calibro di Renato Villalta, stella indiscussa del basket italiano ed attuale presidente della Virtus Bologna, società con la quale condividiamo il nostro main sponsor, la Fiorentini s.p.a., e l’Associazione Pensare Basket. Giovedì sera abbiamo onorato una tradizione anglosassone ma che ci diverte molto come Halloween e a Natale avremo ancora Babbo Natale… nonostante la crisi troverà certo le risorse per stipendiare le renne e convincerle a dargli un passaggio fino alle nostre latitudini!”.
Il dirigente responsabile biancorosso continua col settore giovanile. “Anche quest’anno nei campionati under copriremo praticamente tutte le categorie maschili – evidenzia -, con due, in qualche caso tre, squadre nello stesso campionato. Siamo più di 150 e tutti devono trovare il loro spazio. Anche il settore femminile coprirà dalle Esordienti alle Under 17, consolidando un serbatoio impensabile fino a qualche anno fa, soprattutto per le leve più giovani che sono le più difficili da coltivare”.
Da quest’anno si rafforza la collaborazione con il Pool Loano 2000 per ottimizzare gli sforzi di crescita tecnica. “Sotto la guida di Marco Prati – ricorda Bologna -, che non è certo uno qualunque (referente tecnico territoriale del Progetto Azzurri del Settore squadre nazionali maschili, tanto per dirne una), nel campionato élite Under 17 i nostri atleti più talentuosi e meritevoli giocano con la casacca loanese. Contiamo su questa sinergia per toglierci quelle soddisfazioni agonistiche che certamente meritano non solo i ragazzi usciti dai nostri centri minibasket, ma anche quelli che credono in noi, come i cairesi, i varazzini o quelli provenienti da Bordighera o Sanremo o da fuori regione. Per creare questo gruppo abbiamo speso con il Pool energie non indifferenti, creando una foresteria, curando i ragazzi e fornendogli il supporto per la loro attività scolastica e sociale. Al di là dell’aspetto tecnico, noi vogliamo che ci sia evoluzione personale ed umana e, visto come il gruppo si è compattato, direi che siamo decisamente sulla buona strada!”.
Da ultimo il dirigente responsabile della Pallacanestro Vado ci tiene a spendere una parola sulla prima squadra, per il secondo anno in Serie C regionale. “Il consiglio direttivo ha riflettuto a lungo sul settore senior, che ha diritto di cittadinanza paritetica nel nostro universo pur non essendo tra i motivi per cui siamo nati, e la conclusione è stata unanime e condivisa in pieno: i ragazzi hanno diritto a giocare e divertirsi, misurandosi con un campionato sfidante che mette alla prova duramente le loro capacità cestistiche – rimarca Bologna -. Ma le regole sono chiare: solo passione e voglia di giocare, serenità se i risultati sportivi non arrivano e soprattutto assenza totale di qualsiasi forma di rimborso e compenso. Vogliamo soltanto costanza ed impegno. A riprova che su queste basi crediamo in questa cosa, quest’anno abbiamo chiamato a guidare la squadra coach Iannuzzi che ha tutti i mezzi e le capacità per far giocare bene i ragazzi in campo divertendoli e divertendo il pubblico al Pallone”.
Chi volesse maggiori informazioni sulle attività dei due sodalizi biancorossi si può indirizzare al sito www.pallacanestrovado.it, ove, tramite la sezione “contatti”, può comunicare con i componenti dei due consigli direttivi.