Tornare in Liguria è sempre difficile: “Ti offro da bere”, il film prodotto dalla casa di produzione savonese “Dietro le Quinte”

film ti offro da bere

Savona. La storia di giovani liguri che emigrano in cerca di maggior fortuna e di qualcuno che dopo un po’ decide che è il momento di tornare a casa. Ma se partire non è una scelta che si fa a cuor leggero anche tornare spesso è tutt’altro che semplice.

“Ti offro da bere”, film della 33enne esordiente Ilaria Gambarelli, racconta uno di questi ritorni tutt’altro che scontati. “Un 35 genovese, dopo aver vissuto diversi anni a Londra, sopraffatto da alcune difficoltà, decide di tornare a vivere sotto la Lanterna” racconta Ilaria, ma la sua scelta non mancherà di creargli ulteriori problemi e… il resto per ora è top secret.

La storia della partenza è in fondo la storia di Ilaria, 33 anni, che da molti anni vive e lavora in Spagna, tra Siviglia e Madrid: “Il film è girato tra Genova e Londra, volevo girare qui come atto d’amore verso la mia città, ma anche come critica un po’ al carettere dei genovesi”. Forse un po’ per questo a Genova per adesso Ilaria non ci tornerebbe: “Nel futuro non si sa ma per adesso la Spagna mi offre maggiori spunti creativi, anche se qui torno sempre volentieri per stare vicino alla mia famiglia e ai miei amici”.

Il film è una piccola produzione, messa in moto dalla casa di produzione spagnola Aretusa film, a cui si è aggiunta la casa di produzione savonese Dietro le quinte. Il film, promosso a Genova da Film Commission, sarà pronto per marzo, ed è attualmente in cerca di un distributore: “Anzitutto vogliamo portare il film nei festival internazionali, poi se troveremo un distributore sarebbe bello vederlo girare al cinema”. Se non andasse bene, i promotori punteranno al web: “Oggi internet è un canale senza dubbio molto interessante per giovani registi e creativi, e ci consentirà di far conoscere il nostro lavoro in Italia e all’estero”.