Savona. In casa Finale, il verbo più coniugato in settimana era stato “ripartire”.
La squadra di mister Buttu, reduce da due partite caratterizzate da due sconfitte, non poteva permettersi di frenare ulteriormente per non abdicare, con molte giornate di anticipo, al ruolo di favorita per la promozione.
Sul campo della Sammargheritese, i Buttu boys soffrono e, per un attimo, temono di dover tornare a casa a mani vuote.
La squadra di Buttu, però, si riconferma formazione di carattere ed espugna (2 – 3) il campo di una Sammargheritese che era reduce da due vittorie consecutive.
La cronaca. Al vantaggio dei padroni di casa con cui si era chiuso il primo tempo, il Finale risponde con Rocca autore di una doppietta che sembra spianare la vittoria ai finalesi.
La Sammargheritese non ci sta e trova, a 5’ dalla fine, il pareggio.
Partita stregata per i finalesi? Niente affatto perché in pieno recupero Fanelli manda in visibilio Buttu.
Il tecnico savonese, commenta così la partita: “Una vittoria sofferta e difficile su un campo ostico – ammette – E’ la vittoria del cuore di questi ragazzi che avevano perso un po’ di tranquillità ma che in settimana continuavano a lavorare bene. La classifica? Dopo 10 giornate non significa niente. Sicuramente sarà un campionato difficile e noi cercheremo di mantenere il ruolo avuto negli ultimi anni. Ora archiviamo la vittoria e pensiamo a domenica prossima”, conclude il tecnico.
Una vittoria, quella finalese, ancora più preziosa vista che si ferma la corsa del Magra Azzurri.
La capolista cede (2 a 1) nel derby con la Fezzanese e viene raggiunta in vetta dall’Argentina.
La squadra taggiasca batte (2 a 1) il Cogoleto orfano di Pusceddu che, con questa sconfitta, rimane in piena zona play out.
Corre veloce anche l’Imperia batte al “Ciccione” (1 a 0) il Casarza Ligure e, con i tre punti, mister Caverzan festeggia la quarta vittoria consecutiva e si conferma terza forza del campionato ad un solo punto dalla coppia di testa e con un punto di vantaggio sugli uomini di Buttu.
Ma, che sofferenza per gli imperiesi. La rete decisiva arriva solo ad un 1’ dalla fine con Prunecchi che insacca alle spalle del portiere ospite.
Amara sconfitta per la Cairese che cede con un netto 3 a 0 al Ligorna. Il risultato, però, è profondamente lontano da quanto visto in campo.
I ragazzi di Vella, prima di subire la prima rete ospite su rigore trasformato da Arnulfo, infatti, avevano sfiorato ripetutamente il vantaggio con Alessi e Di Luca. Subito il rigore, i gialloblù non si disuniscono ma il raddoppio di Tarsimuri gela Binello e company. In pieno recupero arriva la rete del definitivo 3 a 0 con Roselli.
In zona play out il Real Valdivara espugna (2 – 1) il campo della Sestrese e inguaia ancora di più la Veloce sconfitta (1 a 0) a Genova nell’anticipo.
Per i granata, ora, la zona salvezza è a sei lunghezze con gli uomini di Monteforte fermi a 11 punti.
Finisce 0 a 0 tra Rivasamba e Vallesturla.