Vado. “Due aziende importanti per tutto il savonese e che rappresentano senz’altro il patrimonio economico e industriale per questo territorio. Ci sono progetti di sviluppo importanti come la Piaggio e qui alla Bombardier possibili iniziative di miglioramento dei prodotti e delle tecnologie, due aziende che hanno sentito la crisi e sofferto la cassa integrazione ma in grado ancora di potersi sviluppare nei rispettivi settori”. Queste le parole del segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso oggi a Savona per un convegno organizzato dalla Cgil: in mattinata la visita al cantiere del nuovo stabilimento Piaggio a Villanova d’Albenga, in seguito l’incontro con l’assemblea dei lavoratori alla Piaggio di Finale Ligure, fino alla visita presso la Bombardier di Vado Ligure.
“Proprio in questi momenti di difficoltà bisogna stare assieme ai lavoratori e operare assieme alle aziende per trovare ogni possibile soluzione: anche le imprese devono fare la loro parte, al di là di commesse e di politiche industriali”.
“Piaggio sta realizzando un grosso investimento, mentre certo la Bombardier dipende maggiormente da commesse pubbliche legate ai trasporti, per questo in Italia mi auguro non ci sia un calo dei carichi di lavoro in un Paese ad alta produzione di materiali e prodotti ferroviari” aggiunge ancora la Camusso.
Quanto alla difficile situazione economica ed occupazionale del territorio savonese: “Serve una prospettiva generale di sviluppo che abbia ricadute sui singoli territori. Bisogna rimettere in moto una domanda interna dirottando le risorse su imprese che investono, famiglie e lavoratori. Ad oggi anche la stessa legge di Stabilità non aiuta certo a sostenere il reddito di lavoratori e pensionati e per questo ribadiamo la necessità di modifiche” conclude il segretario nazionale della Cgil.