Bill De Blasio: il nuovo sindaco di New York ha un cugino alassino

Bill De Blasio

Alassio. Da alcune ore Bill De Blasio è il nuovo sindaco di New York. Se n’è parlato tanto in Italia, sia per l’importanza e la fama della città americana, sia per la svolta democratica dopo un ventennio repubblicano.

Sono note le origini italiane di De Blasio che risalgono alla Campania, più precisamente al paese di Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento.

Negli anni ’20, quasi un secolo fa, il nonno di Bill e un altro fratello decisero di lasciare l’Italia per raggiungere gli Stati Uniti. Il resto della famiglia rimase nella località campana, o emigrò in altre aree d’Italia.

Un ramo giunse in Liguria, dove ora vivono alcuni parenti di Bill. Uno di questi è un alassino. Si tratta di Bruno De Blasio, titolare del ristorante “Sol Ponente”, che si trova nei pressi del molo della città del muretto.

Alla vigilia delle elezioni, sulla propria pagina Facebook, Bruno aveva commentato: “Il molto probabile sindaco di New York Bill de Blasio è cugino di mia madre. Dobbiamo sostenere un candidato italoamericano, una persona che si è mostrata sensibile alle minoranze e a coloro che hanno subito discriminazioni. Se Bill venisse eletto sarebbe il terzo sindaco, di origine italiana, che regge le sorti della Grande Mela, prima di lui La Guardia e Giuliani. Forza Bill!”.

Alcune ore fa il suo desiderio è stato esaudito, il suo cugino americano ha raggiunto l’ambito ruolo.

Più informazioni