Regione. E’ stato approvato all’unanimità in Consiglio regionale un ordine del giorno, primo firmatario Maruska Piredda (Italia dei valori) e sottoscritto da gruppi di maggioranza e di minoranza, che impegna la giunta a “farsi parte attiva a livello di Governo per rappresentare le peculiarità del settore agricolo e agrituristico, al fine di prevedere sgravi fiscali o agevolazioni o quanto altro possibile per la tutela del comparto.
“Si richiede la convocazione di eventuali tavoli istituzionali con i Comuni liguri, gli operatori agricoli e le associazioni rappresentative al fine di attuare un confronto sulle modalità di applicazione delle imposte di competenza comunale che andranno a incidere sull’attività agricola”.
Nel documento si invitano i Comuni, nella determinazione degli importi applicabili alla Iuc (Imposta unica comunale), a “valutare la peculiarità del settore agricolo i cui beni immobili sono fondamentali nel processo produttivo nonché la sostanziale differenza fra i rifiuti prodotti da attività agricole da quelli urbani e da attività produttive”.