Ceriale. A oltre un mese dall’attivazione del nuovo servizio di raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Ceriale, la ditta Aimeri Ambiente, che si occupa della raccolta del territorio, propone la realizzazione di una giornata formativa con gli alunni delle scuole elementari e medie del Comune, al fine di comunicare gli ottimi risultati raggiunti nella raccolta differenziata e accrescere la cultura ambientale nei cittadini di domani.
Gli incontri saranno tenuti da tecnici del settore e dal testimonial della campagna informativa Massimiliano Rosolino, che già ha avuto modo di conoscere la cittadina nel corso dello precedente Cimento, lancerà le Olimpiadi del riciclo e andrà a premierà la classe più brava nel differenziare attraverso una ginkana tra cassonetti per capire attraverso il gioco dove vanno a finire i materiali oggetto della raccolta differenziata.
Alle ore 9:00, nella palestra delle scuole di Ceriale si incontreranno i bambini di prima e seconda elementare, alle 10 i bambini del triennio, alle 11 gli alunni delle scuole medie assieme ai genitori.
Sarà questa l’occasione per comunicare i primi risultati raggiunti. Massimo Cerrato, capocantiere Aimeri nel Comune di Ceriale, divulga risultati sorprendenti: “dall’avvio del nuovo servizio abbiamo già superato la soglia minima prevista della normativa raggiungendo la percentuale del 67%, dato che porterebbe il Comune tra i primi Comuni della Liguria e tra i primi Comuni a vocazione turistica d’Italia; dopo le prime problematiche iniziali dovute all’introduzione di novità importanti, finalmente si stanno vedendo risultati positivi, grazie alla preziosa e indispensabile collaborazione di tutti i cittadini”.