Spotorno. Conto alla rovescia per il taglio del nastro del Premio Internazionale “Spotorno Nuovo Giornalismo” che prenderà il via venerdì 20 settembre, alle ore 15:00 al Centro Congressi Palace. L’evento, fortemente voluto dal Comune di Spotorno, Assessorato al Turismo insieme alla Polisportiva Spotornese, sotto il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, con il contributo della Regione Liguria, della Provincia di Savona e della Fondazione De Mari – Cassa di Risparmio di Savona, vanta il sostegno di numerosi sponsor.
Tre giorni intensi, da venerdì a domenica, che trasformeranno il Comune di Spotorno in un centro di dibattito e incontri sul futuro della comunicazione e del giornalismo. Grandi nomi della carta stampata, della televisione e del web si daranno appuntamento nei Beach Camp, al Molo Sirio, venerdì e sabato pomeriggio a partire dalle 15, coordinati dal presidente di Giuria, Gianni Riotta, docente di New Media a Princeton, editorialista de La Stampa, già direttore del Tg1 e de “Il Sole 24 ore”, e da Daniele Bellasio, caporedattore centrale de “Il Sole 24 Ore”, responsabile della redazione Commenti, inchieste e attività social media, già condirettore del mensile “IL” e vicedirettore esecutivo del quotidiano “Il Foglio”.
Momento clou della tre giorni sarà il conferimento dei premi #sbarbaro e #primizie, domenica mattina ore 10,00, rispettivamente a Gianni Clerici, uno dei maggiori esperti di tennis nel mondo, nonché ex tennista, giornalista e scrittore senza bisogno di presentazioni, e a Serena Danna, giornalista, si occupa di culture digitali al Corriere della Sera, dove è redattrice del supplemento culturale La Lettura, autrice del saggio Prodotto Interno Mafia (Einaudi).
Musica e spettacolo infine, con Paolo Jannacci venerdì sera alle 21,00 in piazza della Vittoria, e con Francesco Baccini, sabato sera, sempre alle 21.