Savona. “Quando potate gli alberi, o quando li tagliate, controllate che non vi siano nidi occupati da uccelli in cova”. E’ l’appello che da anni lanciano i volontari della Protezione Animali savonese, alle prese del soccorso non solo della fauna selvatica ferita o in difficoltà per cause più o meno naturali ma anche di quella che definiscono l’inciviltà o superficialità degli operatori del verde urbano.
“L’ennesimo caso si è verificato in via Grondona a Savona – raccontano i volontari – dove un privato stava eseguendo la potatura di un albero e non si è accorto della presenza di un nido con due tortore, precipitato a terra assieme al ramo tagliato. Si è
però subito preoccupato degli animaletti ed ha chiesto l’intervento dei volontari dell’Enpa che li hanno ricoverati, sottoponendoli ad alimentazione manuale e svezzamento, che dureranno fino all’autosufficienza”.
“L’associazione che, vista la buona fede e la buona volontà del responsabile, ha deciso di non denunciarlo, ricorda che i nidi di fauna selvatica sono rigorosamente tutelati dalla legge ed è vietata ogni operazioni che possa danneggiarli. Ed invita privati e Comuni a programmare potature e tagli, ai quali è comunque sempre contraria salvo situazioni di vero pericolo, nei mesi in cui non sono presenti nidi” concludono i volontari.