Park gratis per auto e moto: Andora premiata dall’Associazione per la mobilità equa e responsabile

andora

Andora. Il comune di Andora vince il Premio Amoer, l’Associazione per la mobilità Equa e Responsabile. Il riconoscimento arriva alla città della Riviera come comune controcorrente dove le auto e le moto si parcheggiano gratis. Il riconoscimento verrà consegnato a margine del convegno “Missione Mobilità” che si svolgerà il 16 settembre a Milano e che vedrà il sindaco Franco Floris fra i relatori di un evento nazionale che vedrà riuniti importanti esponenti delle Istituzioni, del mondo automobilistico, delle case produttrici e del giornalismo. Il tema di fondo è quello della mobilità e della vivibilità delle città.

Il caso di Andora, sarà portato al centro del dibattito con l’intervento del Sindaco Franco Floris dal titolo “Perché il mio Comune va contro corrente: ad Andora le auto e le moto si parcheggiano gratis”, al quale parteciperanno anche Klaus Davi, Mass-mediologo, Vittorio Feltri, Opinionista, Marco Makaus, amministratore delegato 1000Miglia S.r.l., Antonio Ghini, Direttore Ferrari Magazine e anche Federico Del Prete, Scrittore e Blogger – autore del libro “Compratevi una bicicletta”.

“Andora è un caso a sé in Italia perché riesce a far convivere la presenza di auto con il rispetto dell’ambiente e la mobilità responsabile. Noi abbiamo parcheggi gratuiti su tutto il territorio comunale, anche a pochi passi dal mare o dal porto. – spiega Floris –. Non facciamo cassa con i parcheggi a pagamento o con le multe. Dando agli automobilisti un numero di spazi adeguati alla alte presenze turistiche della stagione estiva, diamo loro la possibilità di essere buoni scopritori del territorio anche a piedi o in bici. Non sono pochi quelli che una volta parcheggiata l’auto, tirano fuori la bicicletta e passano la vacanza sulle due ruote o si rilassano facendo jogging e camminando sui 150 km di sentieri da escursione del nostro entroterra ideali anche per la mtb. Davvero un caso unico in Liguria”.

Più informazioni