Albenga. Sale l’attesa per la prima edizione di “Albenga Shopping”, manifestazione di shopping di qualità in Viale Martiri della Libertà. Per la prima volta nella storia di Albenga, tutti i commercianti della città uniscono le forze per un grande evento, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. In occasione della festa di San Michele, Santo Patrono della cittadina, dalle ore 09.00 alle ore 23.00 non-stop, oltre cento commercianti albenganesi esporranno i loro prodotti, per circa mezzo chilometro di shopping, con bancarelle ricche di occasioni per tutti.
Più di cento negozi, nello storico Viale simbolo di Albenga, che fin dalla sua nascita – come ricordato dal libro “Romano”, opera autobiografica del giornalista Romano Strizioli – ospita oltre cento alberi. Cento attività commerciali, solo di Albenga, che hanno deciso di ritrovarsi per un giorno, tutti insieme, per trasformare Viale Martiri della Libertà in una grande centro commerciale a cielo aperto, con le migliori griffe presenti sul territorio.
“L’iniziativa, nata spontaneamente tra i commercianti e condivisa dalla maggior parte dei negozianti di ogni quartiere, assume lo spirito di una grande festa, con eventi, musica, ma soprattutto all’insegna di una grande convenienza per i consumatori”, spiegano gli organizzatori. “I negozi di abbigliamento e calzature, che costituiscono la parte più importante dell’iniziativa, proporranno le loro migliori marche, le nuove proposte dell’autunno-inverno prossimo, ma esporranno anche merci a prezzi convenienti. Lo stesso per i negozi di accessori, di abbigliamento intimo, e per quelli di articoli sportivi, e ancora profumerie, gioiellerie, orologerie, negozi di articoli per la casa, tendaggi, telefonia mobile, complementi ed elettrodomestici, cartolerie, negozi di articoli regalo, hobbystica, piante e fiori, occhiali, bomboniere, accessori e ricambi per auto, abbigliamento e accessori per moto, persino una palestra e diverse agenzie immobiliari”.
La manifestazione ospiterà anche l’Associazione Animalista contro la Vivisezione, per una raccolta firme. Saranno inoltre presenti, nella parte centrale del viale, numerosi produttori e commercianti di alimentari, specialità gastronomiche liguri, prodotti erboristici, dolci, olio, vini e liquori. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi.