Sport

Albenga, l’assessore Lugani: “La Granfondo Noberasco un’occasione per ricordare Gino Bartali”

gran fondo noberasco

Albenga. Rendere tributo al grande ciclista Gino Bartali, in occasione dell’importante evento ciclistico di domenica 29 settembre ad Albenga. È questa la proposta di Guido Lugani, assessore allo sport del Comune di Albenga, lanciata nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2013 della “Granfondo Noberasco”, organizzata da GS Alpi e azienda Noberasco, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Albenga.

“L’appuntamento della Granfondo Noberasco, grande evento a sfondo ciclistico in programma questo fine settimana ad Albenga, sia un’occasione per ricordare anche Gino Bartali – ha affermato l’assessore -, in questi giorni dichiarato ‘Giusto tra le Nazioni’ per aver salvato la vita a ottocento ebrei”.

“L’evento sportivo sarà un evento di altissimo livello, la ciliegina sulla torta dell’intensa stagione di manifestazioni sportive di quest’anno, rese possibili grazie alla collaborazione delle quasi sessanta società e associazioni presenti sul territorio – ha proseguito Lugani -. Una manifestazione che cresce negli anni, ormai appuntamento fisso e imperdibile, che quest’anno cambia completamente la logistica, e si sposta nel cuore della città, partendo dal PalaMarco di Vadino”.

Saranno oltre mille i partecipanti per la gara ciclistica, che prenderà il via la mattina di domenica 29 settembre da Albenga, per poi proseguire a Cisano sul Neva, Castelbianco, Nasino, Ormea, Pornassio, Pieve di Teco, Borghetto d’Arroscia, Aquila d’Arroscia, Ranzo, Onzo, Vendone, Villanova d’Albenga, e infine terminare ad Albenga.

“L’iniziativa avrà un valore sportivo, come gara ciclistica di alto livello, un valore turistico, perché serve a valorizzare e far scoprire il nostro territorio e l’entroterra, e per quest’anno anche culturale, grazie all’elevata quantità di manifestazioni messe a calendario per la giornata di domenica, festa di San Michele, santo patrono della città di Albenga – nota il sindaco di Albenga, Rosalia Guarnieri -. Grazie, ancora una volta, a GS Alpi e alla famiglia Noberasco, alla quale teniamo moltissimo, che dimostra di avere molto a cuore la nostra città”.