Cronaca

Loano, avvelenamenti seriali in via Silvio Amico: la denuncia dell’Enpa

colombo avvelenato

Loano. Da circa un mese qualcuno starebbe sistematicamente avvelenando animali in via Silvio Amico a Loano. Lo denunciano i volontari Enpa.

“Quasi ogni giorno viene trovato un soggetto moribondo, con i sintomi dell’ingestione di stricnina o esteri fosforici, che provocano una lenta agonia e danno poche speranze a chi, come la veterinaria dottoressa Emma Bruno ed i volontari della Protezione Animali, tentano di salvarli; ad oggi sono già morti trenta colombi ed un numero imprecisato di uccelli di altre specie” dicono gli animalisti.

Le guardie zoofile dell’ENPA stanno svolgendo gli accertamenti per individuare i colpevoli e denunciarli alla Procura della Repubblica; chi avesse informazioni utili le potrà segnalare a savona@enpa.org o al numero 019 824735.

“Ogni anno in provincia di Savona si verificano oltre 150 episodi di avvelenamenti di animali, o sospetti tali, sia deliberatamente mirati alla loro uccisione che conseguenze di errato o illecito uso di sostanze chimiche, con la morte di almeno 50 cani e gatti di proprietà, 100 gatti liberi ed un numero molto grande di volatili e mammiferi selvatici – si legge in una nota della Protezione Animali – L’associazione tiene a disposizione degli animalisti la mappa degli eventi ed ogni volta, dopo aver diffuso avvisi in loco, li segnala al Comune competente che, secondo un’ordinanza del Ministero della salute, è tenuto a delimitare e bonificare l’area. Quest’anno gli avvelenatori hanno pesantemente e ripetutamente agito, soprattutto a Savona, Pietra Ligure, Quiliano e Cairo Montenotte”.