Toirano. “I Gunbi sono ormai un’istituzione nel panorama delle sagre liguri e non solo: qui infatti arrivano visitatori anche da Piemonte e Toscana”: a dirlo è il sindaco di Toirano, Silvano Tabò, che traccia un bilancio più che positivo per un appuntamento immancabile dell’estate ponentina.
“E’ stata una bella edizione: la prossima sarà la numero 30, quindi stiamo pensando ad alcune novità per celebrarla al meglio – continua il primo cittadino – Stiamo pensando ad esempio a una nuova location per una delle cucine: sono sarà spostata lontano, ma qualche cambiamento ci sarà. Parlando in generale di questa estate 2013, qui a Toirano non possiamo lamentarci. Luglio è stato un po’ fiacco, ma da fine mese sono arrivati i turisti e le grotte lavorano piuttosto bene. Insomma, i numeri sono buoni nonostante la crisi”.
A dover traslocare sarà la cucina più grande e affollata, quella del Marchese, già a settembre dovrebbero iniziare i lavori per la costruzione delle nuove cucine, in muratura, nella zona confinante con la provinciale. Sarà una corsa contro il tempo per garantire la regolare apertura della cucina capofila della manifestazione per l’edizione 2014