Savona. “I crocieristi della nave Costa, attraccata poco vicino, tra le bellezze di Savona che stavano visitando, hanno assistito ieri al triste spettacolo dell’inciviltà locale: decine di colombi sono infatti caduti in piazza del Brandale e via Pietro Giuria; molti, storditi dal veleno e barcollando per la strada, sono stati schiacciati dalle auto”: la denuncia è dell’Enpa savonese.
Sul posto si sono recati i volontari della Protezione Animali che hanno soccorso i volatili ancora vivi, sottoponendoli alle cure veterinarie del caso; soltanto uno è riuscito a sopravvivere e dai sintomi riscontrati si presume sia stato usato un potente anestetico di vecchia generazione ed ormai fuori commercio.
“Solo a Savona quest’anno si sono già verificati una decina di avvelenamenti di animali in piazza Saffi, via Cambiaso, via Trincee, via Barrili, Prolungamento a mare, Corso Veneto e abbiamo quindi nuovamente inviato al Comune la richiesta di attivare, come prevede un’ordinanza del Ministero della Salute, sia le indagini per scoprire i colpevoli che la bonifica della zona; anche le guardie zoofile dell’ENPA stanno svolgendo accertamenti” si legge in una nota della Protezione Animali.
“Uccidere i colombi con il veleno è incivile ed inutile – si legge ancora – Specie adattabili come i colombi ricostituiscono velocemente il numero degli animali con l’incremento della fertilità. Per limitarne il numero non serve il divieto di dar loro da mangiare, che vige da 15 anni a Savona, ma impostare programmi di contenimento basati su studi della situazione locale e sulla biologia e mobilità della specie, nonché sulla ‘portanza alimentare’ dell’area. Quest’anno si è verificata una riduzione della fertilità, e conseguenti minori nascite, dovute a ragioni climatiche a cui gli animali selvatici sono molto sensibili”.