Albenga. Quest’anno alla Sagra du Burgu di Bastia d’Albenga non solo cibo ma anche libri. Infatti l’Associazione Pluralia organizza per venerdì 30, dalle 21 in poi, la prima edizione di “Leggevamo 4 libri…alla Sagra”. Vi è piaciuto un brano di Montalbano che pregusta le delizie di Adelina? Volete farci sapere cosa mangiava Alessandro Magno? Vi piace la descrizione della cucina di Monet o D’Annunzio? Nella splendida cornice del giardino di Casa Oddi (Via degli Oddi 21) ciascuno potrà portare un libro e leggerne un brano.
L’argomento obbligato ovviamente è “il cibo”: romanzi, saggi, poesie, qualunque cosa riguardi il mangiare e la sua preparazione. L’evento è una anticipazione del “leggevamo 4 libri al bar” che ogni anno si svolge a settembre in tutta Italia, sotto l’egida di “Vivere con lentezza” ideato da Bruno Contigiani. Gianni Peirano e Rosa Bellantoni, Presidente e vice di Pluralia, dicono: “grazie all’ospitalità della famiglia Cervelli nella sera di venerdì 30 chi si trova alla sagra per mangiare può anche entrare in questo giardino privato e, al riparo dalla confusione e dal rumore, condividere con tutti noi un brano che gli è rimasto nel cuore”.