Economia

Vado, il presidente Burlando alla presentazione del Frecciarossa 1000

Frecciarossa Mennea

Vado L. Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, insieme con gli assessori Renzo Guccinelli e Enrico Vesco, domani, mercoledì 3 luglio, alle ore 11.00 sarà a Vado Ligure dove, presso lo stabilimento Bombardier in via Tecnomasio 2, parteciperà alla presentazione del primo treno Frecciarossa 1000, pronto per le prove di omologazione.

Il treno, dedicato al mito italiano della velocità Pietro Mennea, e sarà il treno più veloce d’Europa, collegando Roma a Milano in due ore e venti minuti. Viaggerà ad una velocità commerciale di 360 km/h, ma potrà sfiorare i 400. Di fatto il più veloce d’Europa.

Dopo i primi test dello scorso aprile concordati con Trenitalia, fino alle recente prove statiche, ora sul nuovo binario di prove vadese saranno effettuati i test sia a 3kV che a 25kV per la definitiva omologazione del nuovo Frecciarossa.

Il Frecciarossa Mennea poi continuerà le prove sul raccordo ferroviario Vado Ligure-Savona e in seguito si trasferirà sul circuito di prove ad alta velocità di Velim, nella Repubblica Ceca.

Il treno intero sarà composto da 8 carrozze per 469 posti a sedere. Il design è firmato Bertone, i motori sono distribuiti lungo tutto il convoglio per sfruttare al meglio l’aderenza anche in condizioni climatiche avverse. Un sistema di diagnostica controllerà l’efficienza di tutti gli impianti. Sarà il treno più veloce mai prodotto in Europa, ma anche il più silenzioso, con meno vibrazioni e minore impatto ambientale.

Le prove sui motori sono state ultimate. Il team di ingegneri di Bombardier Transportation, insieme ad Ansaldo Breda, ha svolto i test richiesti per verificare la capacità dei motori Bombardier di raggiungere la prevista velocità di 400 km/h.