Spotorno. Si moltiplicano gli appuntamenti per bambini, ragazzi e adulti, racchiusi nella manifestazione “Spotorno un mare di…”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Spotorno e incentrata, per l’estate 2013, interamente sul gioco. “Spotorno un mare di… gioco” è una manifestazione che, con laboratori, animazioni e grandi giochi in varie location del paese, intende promuovere il gioco individuale, di squadra e in famiglia per tutte le età.
Diverse le location interessate dalle varie animazioni: la Biblioteca Civica, il palco centrale di Piazza della Vittoria e le vie del paese, che quest’anno saranno protagoniste di una grande novità, la Caccia al tesoro virtuale. Nella serata di mercoledì 17 luglio i partecipanti, muniti di smartphone o tablet ed un’apposita applicazione, andranno a caccia degli indizi e indovinelli nascosti nei qrcodes sparsi per Spotorno, per giungere alla meta e alla conquista del premio destinato ai primi tre arrivati.
Altra novità per l’edizione di quest’anno sarà la collaborazione con la Cooperativa Sociale Lanza del Vasto di Genova che proporrà: “Si gioca da tavolo”, una particolare animazione ludica nelle giornate di mercoledì 10 luglio e venerdì 2 agosto, in biblioteca nell’orario pomeridiano e in piazza della Vittoria nell’orario serale; la cooperativa sociale Lanza del Vasto, patrocinata dall’Unicef come opera che ne realizza, sostiene e promuove gli ideali in favore dei bambini, metterà a disposizione dei bambini e delle famiglie che interverrano una selezione dei migliori giochi da tavolo europei, spiegandone le regole e facendo giocare a piccoli gruppi.
Dalla collaborazione con il Circolo Damistico Savonese, da anni impegnato nella promozione del gioco della dama nelle scuole primarie savonesi e con l’A.GE. Associazione Genitori del Comune di Spotorno, è nata invece l’idea di organizzare una dama vivente nella serata di venerdì 9 agosto; per l’occasione due maestri Federali, si sfideranno muovendo su una damiera di grandi dimensioni vere e proprie pedine umane. Al termine, ancora un saggio di competenza e bravura nella gara di dama in simultanea che vede un unico maestro sfidare contemporaneamente venti avversari.
Tutte le attività sono gratuite ma, per motivi organizzativi, è richiesta la prenotazione per i laboratori pomeridiani in biblioteca e la caccia al tesoro virtuale. Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Civica “Camillo Sbarbaro” di Spotorno: 019745959 – mail: biblioteca@comune.spotorno.sv.it.