Gli animalisti savonesi, tramite la Protezione Animali, danno il benvenuto all’onorevole Michela Vittoria Brambilla, che oggi alle 18,30 ad Alassio presenta il libro “Il Manifesto Animalista”, il programma dei diritti degli animali sostenuto dalle principali associazioni animaliste, tra cui ENPA, che coglie l’occasione anche per dare le pagelle ai comuni costieri su uno dei servizi più sentiti dai proprietari di cani: le spiagge aperte agli animali.
“La maglia nera spetta ancora a troppi comuni della Riviera, malgrado proprio l’associazione savonese sia stata la fautrice di queste spiagge quando vent’anni fa ottenne il permesso ministeriale di attrezzarle, fornendo poi gratuitamente progetti, regolamenti e procedure a buona parte delle 600 spiagge attualmente esistenti in Italia. Varazze, Celle, Albisola Superiore, Savona, Bergeggi e Borgio Verezzi sono ancora prive di questo servizio, malgrado le annuali proposte dell’ENPA” si legge in una nota.
“Negli altri Comuni invece i sindaci hanno colto l’importanza del turismo animalista ed organizzato spiagge libere aperte ai cani o comunque autorizzato stabilimenti privati – scrivono gli animalisti – Evento più recente ad Albenga, dove il sindaco Guarnieri ne sta aprendo addirittura due, vicino al molo di ponente ed a Vadino; e grande interesse sta suscitando la spiaggia del Cippo ad Alassio: in attesa dell’attrezzamento da parte del Comune arrivano ogni giorno da tutto il nord Italia ai vicini Bagni Bababeach, che assieme all’ENPA ne hanno ottenuto dal sindaco Canepa l’apertura, decine di richieste di informazioni per poterla frequentare appena disponibile. Inutile sottolineare il beneficio che ne avrà l’economia locale in questo momento critico”.