Savona: allo Scaletto dei pescatori l’Anciùa Festival, la tre giorni dedicata alle acciughe

acciughe

Savona. Da venerdì 5 a domenica 7 luglio 2013, lo Scaletto dei pescatori e la SMS Fornaci saranno la sede della seconda edizione dell’Anciùa Festival, 3 giorni di festa dedicati alle acciughe del Mar Ligure: cibo, parole e suoni. L’evento è ideato dal Comune di Savona, attraverso l’Assessorato al Decentramento e l’Assessorato al Turismo, organizzato insieme alla Società di Mutuo Soccorso Fornaci, l’Associazione Amici dello Scaletto Furnaxi.

Gli stand saranno attivi presso lo scaletto e la SMS Fornaci. Nei tre giorni della festa, tutte le mattine alle ore 10:00 si terrà un originale corso di salagione delle acciughe, per imparare a fare le alici sotto sale tenuto da pescatori fornacini, un’occasione unica per imparare una tradizione mediterranea millenaria. Ci sarà poi anche un programma di intrattenimento musicale, in particolare venerdì 5 luglio avremo alle ore 21,30 una esibizione di “Pazzi per la danza” con balli country, in linea e pizzica; sabato 7 luglio sempre alle 21,30 sarà la volta di A Brigà strumentale, con brani irlandesi, occitani, bretoni e swing; infine domenica 7 luglio alle 21,30 musica con The Delta Blues Alarm (duo) e Giei (solo).

Durante l’Anciua Festival sarà attivo un mercatino di prodotti locali a cura di Ascom Savona. Sottolinea l’Assessore al Decentramento Sergio Lugaro: “Dopo il successo dello scorso anno abbiamo voluto replicare questa iniziativa che permette a tutti i savonesi di apprezzare uno scorcio di litorale ormai famoso per la storia di pesca del passato e per la funzione sociale attuale. E’ questa un’occasione per avvicinare i nostri concittadini e non solo, al mare e ai prodotti che fornisce, primo fra tutti, le acciughe. In queste tre giornate oltre ad iniziare le serate con gli aperitivi, a cenare con prodotti tipici del nostro mare, si potrà stare, grazie alla concessione dell’Autorità Portuale, sullo scaletto ad ascoltare musica e a danzare”.

L’Assessore al Turismo Paolo Apicella afferma: “Lo Scaletto dei pescatori alle Fornaci sta diventando sempre più un punto nodale nel lungomare a ponente della città. Questa splendida spiaggia è un luogo caro ai savonesi, ricco di storia della marineria cittadina che sta tornando a nuova vita con eventi, iniziative e servizi grazie ai quali da molti anni è Bandiera Blu per il mare pulito. L’Anciua Festival in più mette insieme le eccellenze enogastronomiche liguri e savonesi; siamo al secondo anno e l’evento ha già una sua connotazione precisa che può crescere in futuro diventando uno degli appuntamenti fissi della stagione estiva savonese”.