Ponente. Sono tre le imprese agricole locali del Savonese che, con un istituto scolastico della provincia, verranno premiate con gli Oscar Green regionali il prossimo 30 luglio alle 10,30 presso l’Istituto della Floricoltura di Sanremo alla presenza del segretario nazionale di Coldiretti Giovani Impresa Carmelo Troccoli.
Un buon risultato per le giovani imprese del territorio che si sono aggiudicate tre riconoscimenti su sei complessivi. “I nomi dei vincitori e dell’Istituto scolastico saranno rivelati durante la premiazione – dice il segretario della sezione savonese di Giovani Impresa e segretario regionale Fabio Zambarino – ma si tratta di imprese giovani e innovative che accederanno alla selezione per il premio nazionale di Oscar Green che si terrà quest’autunno. Negli ultimi anni le aziende liguri sono state premiate a livello nazionale nella fase conclusiva del concorso, un segno che nel nostro settore non mancano i giovani liguri in grado di fare buona impresa”.
Oscar Green è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare e dare spazio all’innovazione in agricoltura e mettere in evidenza le esperienze vincenti di giovani imprenditori che hanno saputo costruire progetti di impresa competitivi e sostenibili allo stesso tempo, rafforzando il legame con il territorio. Il premio è suddiviso in sei sezioni, più la menzione speciale “Paese Amico” dedicato a strutture pubbliche (comuni, province, scuole, asl ed altre) che si sono impegnate in una collaborazione per l’attuazione del Progetto di Coldiretti di una “Filiera Agricola tutta italiana”.
Le sezioni dei sei premi per le imprese sono: “Stile e cultura d’impresa”, per la creatività e originalità imprenditoriale; “Non solo agricoltura”, per l’impresa che si è rivelata attenta alla crescita e valorizzazione socioeconomica del territorio; “Esportare il territorio”, assegnato all’impresa che ha saputo proporsi e proporre il territorio a livello internazionale; “In filiera” destinato all’azienda agroalimentare che ha saputo consolidare la propria posizione all’interno della filiera agroalimentare; “Campagna Amica”, per il punto di vendita diretta n grado di mettere in relazione le esigenze dei consumatori e delle imprese agricole e “Ideando” assegnato ad un’impresa innovativa che ha al massimo 1 anno di vita o in fase di realizzazione.