Alassio. Da questo mese il servizio notturno delle farmacie di Alassio seguirà nuove modalità operative. Il Comune di Alassio, infatti, ha approvato l’istituzione del “Farma Taxi Domiciliare”, per il recapito a domicilio dei farmaci urgenti nelle ore notturne, per tutti i giorni dell’anno, avvalendosi della collaborazione della Croce Rossa locale e della farmacia San Michele di Albenga.
Il Farma Taxi Domiciliare si attiverà dalla CHIUSURA serale delle tre farmacie cittadine e sarà attivo sino alle ore 8,00 mattutine, con la riapertura delle tre farmacie cittadine.
L’intervento di personale e mezzo della Croce Rossa Italiana – sede di Alassio – avverrà a seguito di richiesta del medico che ha effettuato la visita o dal centralino unico dell’ASL (Guardia Medica) e dovrà attivarsi entro i successivi 60 minuti dopo la chiamata.
Il servizio per la richiesta di farmaci urgenti cosiddetti “salvavita” sarà effettuato a titolo gratuito per l’utenza, unicamente da ricetta rilasciata dal Medico Curante o dalla Guardia Medica dell’ASL n 2 Savonese. Il numero telefonico da utilizzare per questo servizio è: 334 65 36 584.
La Croce Rossa locale su chiamata del medico/centralino ASL, dovrà recarsi al domicilio dello stesso secondo le indicazioni ricevute telefonicamente, registrate su apposito modulo concordato tra le parti e stampato a cura della Croce Rossa Italiana – sede di Alassio; prelevare l’utente o la persona da esso delegata o la ricetta urgente con delega al ritiro; recarsi alla farmacia di turno: in oggi la Farmacia San Michele di Albenga; riportare al proprio domicilio l’utente o la persona da esso delegata o il farmaco acquistato. In caso di ricetta telematica recarsi direttamente in farmacia San Michele di Albenga e prelevare il plico sigillato.
Compito del farmacista di turno nella San Michele di Albenga sarà: rilasciare lo scontrino fiscale che documenti l’importo del ticket, dei farmaci non a carico del S.S.N., dell’eventuale diritto di chiamata notturna, e di quant’altro consegnato. Potrà usufruire delservizio anche qualsiasi cittadino residente nel Comune di Alassio non munito di ricetta medica urgente; in questo caso il costo di ogni singolo intervento del personale e mezzo CRI sarà determinato secondo le tariffe del Comitato Locale Croce Rossa Italiana di Ceriale , sede di Alassio, vigenti al momento e sarà sostenuto interamente dall’utente che ha formulato la richiesta, il quale, comunque, dovrà essere informato all’atto della sua richiesta, anche telefonica, della tariffa stessa;
L’unificazione del servizio farmaceutico notturno presso un’unica sede farmaceutica porterà solo beneficio alla comunità, considerando che la farmacia che effettua il servizio sarebbe sempre la stessa, la Farmacia San Michele di Albenga, ed i cittadini di Alassio, con l’ausilio della Croce Rossa Locale, non saranno più costretti a ricercare la farmacia aperta per turno.