Cronaca

Millesimo: attivata la larga banda nelle frazioni, a breve anche il wifi free nel centro storico

Comune di Millesimo

Millesimo. Accordo tra l’amministrazione comunale di Millesimo e la Regione Liguria raggiunto e banda larga attivata anche nelle frazioni che non erano raggiunte dal servizio. Ad annunciarlo sono il presidente della Regione Claudio Burlando ed il sindaco millesimese Mauro Righello. Attraverso l’operatore Uno Communication, aggiudicatario del bando regionale, è quindi possibile per gli utenti delle frazioni di Acquafredda, Borda, Cabroni, Santuario del Deserto, Melogni e località sparse, attivare il servizio che consente la connessione veloce alla rete internet.

Il servizio della rete a banda larga si estende quindi dal centro cittadino alle frazioni. Infatti per gli utenti della zona centrale è possibile da tempo la connessione alla rete innovativa, grazie alla strutturazione di una rete in fibra ottica che raggiunge Millesimo, quindi con grandi possibilità trasmissive, come ad esempio la possibilità di disporre a casa della TV via cavo diffusa da Telecom Italia.

Inoltre, grazie all’accordo tra comune e la società Tecnotel sarà attivo dalle prossime settimane un altro servizio innovativo di telecomunicazioni. Infatti, la conferenza dei servizi ha dato il via libera finale per realizzare un polo tecnologico nel comune di Millesimo per conto della Telecom Italia che prevede l’istallazione di un stazione trasmittente per la diffusione del segnale LTE, termine derivato dall’acronimo di Long Term Evolution, una nuova generazione per i sistemi di accesso mobile a banda larga, la più recente evoluzione degli standard di telefonia mobile cellulare che consente la trasmissione del segnale voce, dati, immagini, per cellulari, palmati e tablet con altissima velocità di trasferimento dati fino ad una velocità di 326,4 milioni di bit al secondo e velocità di caricamento fino a 86,4  milioni di bit al secondo.

Questo segnale coprirà tutto il centro storico di Millesimo a partire dalla piazza principale cittadina di piazza Italia. Inoltre, sempre nell’accordo siglato dal sindaco Mauro Righello, è prevista con costi a carico della società tecnica, l’attivazione del primo lotto per la connessione in rete libera e gratuita in modalità wi-fi. Si parte dalla nuova Piazza Sandro Pertini in costruzione nell’area ex fornace e nel nuovo complesso sociale e sportivo che in quell’area ospiterà il nuovo centro ragazzi, la SOAMS, le Associazioni cittadine e le attività sportive nel nuovo complesso. In realtà, come riferisce il sindaco, si è trattato di dare continuità a quanto programmato in questi anni in tema di servizi innovativi di telecomunicazioni, perseguendo l’obiettivo di disporre di una rete larga banda cittadina che possa offrire le migliori opportunità a tutti, superando il cosiddetto “digitale divide”.