Incontri tra musica, arte e cibo: a Quiliano si esibiscono Fabio Rinaudo e Fabio Biale

San Pietro in Carpignano

Quiliano. Martedì 30 luglio l’Associazione Corelli Musica concluderà gli incontri tra musica, arte e cibo, patrocinati da Slow Food Savona, con l’ultimo appuntamento con il concerto “Les Souffleurs des Réves”, antiche tradizioni musicali, ovvero… il suono dell’aria.

L’evento, collaterale alla mostra “Diffusa” si terrà alle ore 21 presso il parco archeologico di San Pietro in Carpignano.

Il duo, composto da Fabio Rinaudo e Fabio Biale, presenta un repertorio dedicato alla cornamusa. Un itinerario che presenta melodie appartenenti alla tradizione francese, bretone e nord italiana, partendo dalle sonorità attuali per arrivare alla loro radice più antica ed affascinante che affonda in secolo ormai lontani.

Anche questa serata vedrà protagonisti due musicisti di grande fama: Fabio Rinaudo, alla cornamusa e flauti, fondatore dei Birkin Tree, negli anni si è esibito con grandissimi artisti irlandesi. Ha all’attivo più di 45 lavori discografici e ha collaborato più volte anche in trasmissioni televisive con musicisti quali Angelo Branduardi e Riccardo Cocciante.

Fabio Biale, al violino, percussioni e chitarra, fin da bambino studia il violino al Conservatorio di Genova, entra a far parte dell’Orchestra Giovanile con la quale si esibisce in Italia ed all’estero. Da diversi anni si dedica con successo allo studio della musica tradizionale nord italiana e allo swing manouche entrando a far parte di diversi gruppi. Per molti anni ha collaborato con il cantautore Zibba, con cui ha recentemente vinto il premio Tenco 2012.

Durante la serata si potranno degustare formaggi tipici del territorio dell’azienda casearia La Magnolia, con miele e marmellate, accompagnate dall’ottima Granaccia delle aziende vitivinicole Bonanomi Giovanni e Turco Innocenzo.