Finale: “Brundibar”, la Shoah vista con gli occhi dei bambini

campo di concentramento sterminio

Finale L. Musica, storia e memoria in Piazza Vittorio Emanuele II a Finale Ligure il 25 luglio alle 21.30 con “Music for Memory – Brundibàr” una manifestazione dedicata alla Shoah e all’Olocausto.

Un dramma letto e drammaticamente narrato in chiave fiabesca con gli occhi e l’innocenza perduta di quei 15.000 bambini che furono deportati nel campo di concentramento di Terezin, il più grande lager nazista della Cecoslovacchia. Definito come “la città che Hitler regalò agli Ebrei”, nel campo di Theresienstadt (Terenzin in italiano), furono rinchiusi oltre 140.000 ebrei e solo 3.097 persone fecero ritorno nelle loro case.

Theresienstadt fu inaspettatamente anche luogo di musica e teatro e ospitò personaggi di spicco del mondo della cultura, tra cui Hans Krása che compose l’opera per bambini “Brundibar” messa in scena nel campo di Terezin il 23 settembre 1943 davanti alla delegazione internazionale della Croce Rossa per ingannare l’opinione pubblica.

“I Feel Good Finale”, promotore di eventi e cultura a Finale Ligure, sposa la causa della memoria e il progetto artistico di comunicazione culturale “Music for Memory – Brundibàr” (www.brundibarmxm.eu), ideato e presentato da “N.E.M.O. GEIE”, unico consorzio europeo della musica, con la partnership della Provincia di Gorizia e il patrocinio della Comunità Ebraica di Genova, ottenendo il contributo dalla Comunità Europea, Programma “L’Europa per i Cittadini – Memoria Europea Attiva” Azione 4.

Un’opera per bambini cantata da bambini: Brundibar è eseguita dal Coro dei giovani cantori dell’Accademia Vocale di Genova di Roberta Paraninfo, dal Coro dell’Istituto Comprensivo di Cogoleto del maestro Luciano Poltini, da Ensemble Nuove Musiche e diretta dal Maestro Maurizio Fiaschi.

“Music for Memory – Brundibàr” non è solo un evento, ma soprattutto una storia che, con la potenza del teatro e della musica, ancora oggi regala emozioni forti ed esprime la necessità di non dimenticare mai.