Albenga. “Le A.n.p.i di Albenga e Leca e la F.I.V.L. esprimono forti perplessità a che il chiostro dell’Ester Siccardi venga trasformato in sala da ballo liscio. L’edificio di viale Martiri della libertà, che per anni ha ospitato un asilo, rappresenta uno dei luoghi fondamentali della storia di Albenga, luogo che ha avuto un ruolo chiave nella lotta resistenziale”: così si legge in una nota dell’Anpi ingauno.
“Un edificio che è stato drammaticamente protagonista, arrivando ad ospitare le Brigate nere della Repubblica di Salò, ed è quindi, secondo il nostro punto di vista, molto lontano dal luogo di divertimento che si è programmato di trasformare, e ben lontano dalla morale di quello che è stato nel periodo dal 1943 al 1945. L’ex asilo Ester Siccardi sarebbe a nostro avviso la sede ideale per il Museo della Resistenza, o comunque adatto, come avviene tutt’oggi, ad ospitare mostre fotografiche, esposizione di quadri, conferenze e convegni che coinvolgano gli aspetti civili e sociali della nostra città, nel solco delle tradizioni della nostra Costituzione” conclude la nota.