Politica

Rimozione auto sul lungomare di Ceriale, l’autocarrozzeria incaricata replica a Giordano: “Operiamo solo su richiesta della Municipale”

Ceriale - comune

Ceriale. “Operiamo soltanto su esigenze e richieste della polizia municipale”. Così Maria Assunta Groppi, titolare dell’impresa incaricata del servizio di rimozione forzata a Ceriale, risponde ai commenti del consigliere di minoranza Lugi Giordano. L’imprenditrice contesta le espressioni “avvoltoi”, “maldestri”, pronti a “sbranare l’ignaro turista” usate dal consigliere per definire i carri attrezzi che operano la rimozione dei veicoli in divieto sul lungomare.

“Diversamente da quanto surrettiziamente inteso dal consigliere in questione – osserva Groppi – il servizio di rimozione forzata, come comunemente risaputo, è svolto per conto di terzi, ossia per la polizia municipale del Comune di Ceriale, sicché è più che evidente che definire ‘maldestri'(il cui senso concreto, peraltro, al di la dell’accezione negativa del termine, sfugge), ‘awoltoi’, pronti a ‘sbranare l’ignaro turista’ i responsabili del servizio, non solo è intrinsecamente offensivo ma anche del tutto fuorviante rispetto alle modalità ed alla necessarietà dell’intervento posto in essere da chi è stato incaricato del servizio”.

L’autocarrozzeria “Mario” che effettua il servizio rimozione, quindi, puntualizza: “Operiamo esclusivamente su contingenti esigenze riferite all’attività istituzionale della polizia municipale e su mera richiesta di quest’ultima; l’operato è posto in essere esclusivamente con le modalità richieste dalla polizia municipale e nell’esclusivo interesse dell’amministrazione”.