Economia

Toshiba e aree Acna, Burlando: “Bando regionale occasione unica per la Val Bormida. Con Syndial troveremo intesa”

Val Bormida. Toshiba ed aree Acna sono stati gli altri due argomenti affrontati dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando nel corso dell’inaugurazione del cantiere per la costruzione dello stabilimento Noberasco.

Sul possibile insediamento di Toshiba per una catena di produzione di impianti per la trasmissione e distribuzione elettrica, con la multinazionale asiatica, però, che al momento non ha fatto pervenire alcuna manifestazione di interesse: “C’è un bando per attrarre imprese sul territorio, scade il 15 luglio. Spero molte aziende parteciperanno a questa gara ed in seguito la commissione deciderà facendo la sua graduatoria. Senz’altro chi vorrà investire in Val Bormida potrà farlo anche senza l’aiuto finanziario della Regione. E’ chiaro, tuttavia, che l’opportunità offerta dal bando è una occasione importante e credo vada colta”.

“Speriamo che ci siano altre iniziative come la Noberasco, con aziende che potranno avere agevolazioni per nuovi insediamenti produttivi in Val Bormida. Auspichiamo una risposta positiva da parte delle aziende” ha aggiunto sul tema l’assessore regionale Renzo Guccinelli.

Per la aree Acna Burlando ha sottolineato: “Con il Piemonte siamo d’accordo, con Cota ne abbiamo parlato e l’obiettivo è quello di raggiungere una intesa prima possibile per non perdere la possibilità di rilanciare a livello produttivo e occupazionale quelle aree. Il Piemonte vuole qualcosa, così come noi del resto…Ma siamo sulla strada giusta per raggiungere una intesa con Syndial”.

“Syndial dovrà comunque rimanere per un certo periodo, non solo dopo aver completato la bonifica ma anche per le successive attività di monitoraggio, con il controllo delle acque e della situazione ambientale. C’è un’area che non può ospitare capannoni e stabilimenti industriali tradizionali e che invece potrebbe essere riconvertita per la produzione del fotovoltaico e dell’energia pulita. Insomma, le opportunità ci sono e vanno concretizzate” conclude Burlando.