Economia

Boom di presenze per la “notte dei saldi” al Molo, Villata: “Primo semestre positivo, entro fine anno niente spazi liberi”

saldi molo

Vado L. Con la “Notte dei saldi”, scattata ieri sera allo scoccare della mezzanotte, il parco turistico commerciale Molo 8.44 di Vado è entrato nel vivo della sua stagione estiva. Un evento che ha voluto regalare una serata di shopping a prezzi convenienti a tutti i clienti che, fino alle due, hanno avuto la possibilità di comprare la merce già in saldo nei negozi del centro.

“Come al solito Molo 8.44 si contraddistingue: basta guardare questa serata per dire che siamo precursori dei saldi e degli eventi dell’anno” spiega il patron del Molo Paolo Villata che aggiunge: “Il bilancio di quest’anno è piuttosto positivo anche se siamo in un momento in cui il commercio e l’economia europea sono al ribasso. Devo dire però che i nostri dati sono ottimistici: abbiamo chiuso qualche negozio, soprattutto piccoli, ma ora ne stiamo aprendo di nuovi come il bar al piano di sopra e Universo Bimbo”.

Il tempo, come riconosce Villata, non ha aiutato a far decollare le prime settimane di manifestazioni serali al Molo, ma ora la rotta sembra essersi invertita: “I dati sul primo semestre dicono che siamo stati un pochettino più alti dell’anno scorso e credo che la cosa sia piuttosto confortante. Le aperture serali sono iniziate a giugno e sono state un po’ penalizzate dal tempo visto che ha fatto freddo. Tre sere fa, la prima serata un po’ più calda, abbiamo visto molte più persone attirate anche dalle numerose attività come la Zumba ed il latino americano. Ora faremo il ballo liscio al mercoledì e ogni sabato c’è il live contest tour. Al venerdì poi avremo il cabaret, il 12 luglio avremo Piero Parodi e Francesco Zino con le canzoni dialettali e spero di organizzare per il 26 luglio il concerto dei Buio Pesto”.

“Il futuro del Molo penso sia roseo perché stiamo organizzando una serie di situazioni nuove con tutti i negozi del centro dal punto di vista del commercio. Stiamo cercando poi di portare a casa un po’ di marketing e affluenza. Abbiamo visto che tanti turisti sono passati di qui negli ultimi mesi quindi vuol dire che il marketing sta funzionando. Io penso che per la fine dell’anno riusciremo a riempire tutti gli spazi che si sono liberati e penso che il Molo dia sempre risposte positive al territorio” conclude Villata.