Altre news

Visitloano.it, il portale delle manifestazioni loanesi: un’estate di divertimento, un mare di possibilità

Loano. Al via il portale web delle manifestazioni e degli spettacoli loanesi, destinato a turisti cittadini. E’ Visitloano.it, un ampio contenitore sviluppato principalmente per dare spazio agli eventi turistici, con il calendario delle iniziative, strutture e attività commerciali, informazioni sui servizi.

Presentato stamane con il sindaco Luigi Pignocca, il vice Remo Zaccaria ed il web designer Lorenzo Scarfi, il portale realizzato da Edinet è studiato per essere visualizzato in modo corretto sia su tutti gli schermi che su tutti i dispositivi mobili. La testata in alto ad alto impatto grafico vuole essere il contenitore per eventi e attività di maggiore rilevanza. La parte centrale darà risalto invece agli appuntamenti più prossimi in modo da risultare più dinamica e interessante per l’utente. Il piè di pagina invece è social, studiato per avere sempre a portata di mano i canali di Facebook e Twitter.

Loano si candida capitale del divertimento per l’estate 2013 all’insegna del motto “un mare di possibilità”. Il calendario degli eventi offre anche più di un appuntamento al giorno. La ricca stagione d’intrattenimento, promossa dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano coinvolgerà l’intera città, da levante a ponente. Tante le iniziative di intrattenimento, che animeranno le piazze del centro storico, il lungomare e il porto.
Alla rassegna musicale Finalmente Venerdì molto apprezzata lo scorso anno, si aggiungeranno quest’anno i Giovedì del Porto e le Domeniche del Tango in piazza Palestro, senza dimenticare gli incontri del Martedì della Cultura.

Nel cuore della città, l’Arena Estiva Giardino del Principe, ospiterà i principali eventi dell’estate 2013, organizzati dalla I.So THeatre con la direzione artistica di Luca Malvicini. Danza, cabaret, cinema, teatro per i bambini e musica saranno al centro del programma, che vedrà tra gli ospiti più noti Irene Grandi, Teo Teocoli e Grazia Galante.

Dal 22 al 26 luglio, Loano tornerà ad essere la capitale della musica popolare italiana. Per cinque giorni, il cuore della città si trasformerà nel grande palcoscenico del Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana. Il festival sarà anche quest’anno un viaggio alla scoperta delle tante espressioni musicali che animano la realtà culturale italiana, un itinerario che percorrerà il paese dal Nord al Sud, mostrando come la musica tradizionale sia stata recuperata e reinterpretata. Nelle serate del festival, inoltre, saranno consegnati il Premio Miglior Album 2012, il Premio Realtà Culturale 2013 e il Premio alla Carriera 2013.

Confermati anche gli eventi organizzati in collaborazione con le associazioni loanesi: la Festa Europa (6/7 luglio), la Notte Italiana (19 luglio) il Raduno Bandistico “E. Garassini” (20 luglio), gli spettacolari fuochi d’artificio (14 agosto), la suggestiva illuminazione del mare con le 10.000 Luci nella Notte del 15 agosto e la Notte di Note (22 agosto).

Inoltre, ad animare la stagione balneare ci sarà Artigianalmente Mestieri in Piazza che porterà, il giovedì e il venerdì sera in piazza Massena e il sabato sera in Piazza Palestro, tanti piccoli “laboratori a cielo aperto” dove artisti–artigiani lavoreranno davanti al pubblico. Uniche eccezioni il 18 e 19 luglio e il 22 e 23 agosto, quando il mercatino sarà allestito sul lungomare nei pressi della Casetta Lavoratori del mare.

Infine, per tutta l’estate si potrà visitare nel Palazzo Kursaal la mostra Loano per il mare. Nel salone centrale del palazzo Kursaal si potranno ammirare i pezzi più significativi della collezione dedicata alla marineria loanese e della provincia di Savona, che l’Associazione Culturale Marinara Lodanum ha conservato con grande cura nel piccolo museo.