Savona. Passa ufficialmente ad Elio Guglielmelli la presidenza dell’Unione Industriali di Savona. Dopo l’era Atzori, si prospettano compiti difficili per il suo successore, che dovrà fare i conti con una crisi che morde sempre di più.
“Attraversiamo un periodo difficile già da 4-5 anni: io l’ho vissuto in prima persona nel comparto dell’edilizia, che è quello che ha pagato di più, ma l’intento e le nostre forze saranno spese ovviamente per uscire da questo brutto vortice – dice Guglielmelli, a margine dell’assemblea odierna all’Uisv – Vogliamo far sentire la nostra voce e fare quelle proposte di politica industriale che mancano in questo Paese. Lavoreremo per consolidare i posti di lavoro e mantenere le aziende che abbiamo. Vogliamo far capire che, in questo territorio, per mantenere e garantire i livelli di benessere cui siamo abituati non possiamo fare a meno dell’industria, come quella manifatturiera che, grazie all’alta tecnologia chimica – meccanica – del vetro e con la produzione energetica ed impiantistica, rappresenta il 93% dell’export della provincia, restando il settore trainante dell’economia del territorio e del suo sviluppo”.
“Metteremo in atto una linea di dialogo con tutte le forze sociali interessate dai problemi del lavoro, la nostra volointà è quella di garantire presenza di posti di lavoro e delle aziende. Ringrazio il mio predecessore, Fabio Atzori, per il lavoro di questi anni, spero di essere all’altezza e di portare a termine le iniziative che ha messo in campo”.
E, dopo la strigliata di Atzori verso la politica, accusata di essere priva di una visione di sviluppo, Guglielmelli dice: “Ora dalla politica mi aspetto che si renda conto dell’importanza del lavoro: crediamo che, fino adesso, non sia stata molto attenta alle nostre problematiche”.
La squadra dell’Unione Industriali sarà composta dai vice presidenti Ezio Bracco, della Expertise di Vado Ligure, Claudio Busca della FG Riciclaggi di Cairo Montenotte, Fabrizio De Facis della Bitron di Savona (vice presidente vicario) e Alessandro Piccardo della Reefer Terminal.
Dopo la presidenza, saranno convocate le assemblee delle varie sezioni di settore, del Gruppo Giovani e del Gruppo Piccola Industria, per completare il rinnovo biennale della Giunta e del Consiglio Direttivo dell’Unione.