Savona. E’ andata ad un’atleta di casa la prova del solo, primo titolo assegnato ai campionati italiani assoluti estivi Herbalife, iniziati ieri a Savona.
Linda Cerruti, nolese della Blu Shelf Carisa Savona, ha primeggiato totalizzando 90,026 punti. Al secondo posto si è piazzata Beatrice Callegari della Marina Militare e Veneto Banca Montebelluna con 88,138 punti, mentre al terzo posto si è classificata Manila Flamini del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Roma e Aurelia Nuoto con 87,388 punti.
Quarta posizione per Giulia Lapi, atleta dalla Rari Nantes Savona che gareggia per le Fiamme Oro Roma, con 86,200. Quinta e sesta due tesserate del Seregno, Federica Sala e Sofia Scanziani; settima Sara Sgarzi del Circolo Nuoto Uisp.
Buon piazzamento anche per l’altra solista della Blu Shelf Carisa Savona, Francesca Deidda, che ha concluso la sua prova all’ottavo posto con 83,025 punti.
Anche nel duo Savona è subito in vetta. Nelle eliminatorie Linda Cerruti e Costanza Ferro hanno preceduto tutte conquistando 90,238 punti. Staccate, con 87,988 punti, Mariangela Perrupato e Giulia Lapi delle Fiamme Oro Roma. In terza posizione un’altra savonese, Dalila Schiesaro, insieme a Manila Flamini, anch’esse in gara per le Fiamme Oro Roma, con 86,151 punti.
Alle ore 10 di oggi è iniziata la seconda giornata di gare con le eliminatorie del libero combinato. Alle ore 15 prenderà il via l’eliminatoria della squadra. Alle ore 19 ci sarà la finale del libero combinato. L’ingresso per assistere a tutte le gare è gratuito.
I campionati italiani assoluti estivi vedono la partecipazione di circa 300 atlete provenienti da tutta Italia. Spiega la responsabile del settore syncro della Rari Nantes Savona nonché c.t. della nazionale italiana, Patrizia Giallombardo: “Per noi questo è un vento molto importante e per questo motivo abbiamo cercato di portarlo a Savona per il terzo anno consecutivo. La Rari punta a conquistare il 10° scudetto e sono certa che in questo ci aiuterà anche il calore del pubblico. Devo ringraziare le nostre atlete che nell’ultimo mese, causa impegni con le squadre nazionali non hanno quasi mai potuto allenarsi insieme. Mi auguri che il loro grande impegno venga premiato dai risultati”.
Anche il consigliere Maurizio Delbecchi ha voluto sottolineare come: “eventi come questo, che seguono quelli organizzati nei mesi scorsi come la Final Four di Coppa Italia di pallanuoto, la Supercoppa Europea di pallanuoto e la Len Euro Cup sempre di pallanuoto, sono un vanto per la nostra società, per la piscina e per la città. Questi campionati italiani rappresentano, quindi, la continuazione di un percorso che stiamo portando avanti come società per valorizzare la Rari e la piscina Zanelli. Sono certo che il successo organizzativo di questi Campionati, grazie all’impegno dei dirigenti del settore syncro, bisserà quello ottenuto con la recente Coppa Europa”.
All’evento sono iscritte 21 società con 18 esercizi di squadra, 16 di libero combinato, 28 di duo e 28 di singolo.
Questi i sodalizi in gara: All Swim Roma, Area Sc Roma, Syncro Med Muri Antichi, Aurelia Nuoto, Blu Shelf Savona, Busto Nuoto, Plebiscito Padova, CN Uisp, Futura Club Cavalieri, Fiamme Oro Roma, Marina Militare, Nord Padania, Nuoto Vicenza Libertas, Olgiata 2012, Polisportiva Terraglio, Promogest, RN Bogliasco, RN Legnano, Sincro Seregno, Sport Management Lombardia, Veneto Banca Montebelluna.