Savona. E’ stato recentemente presentato in Sala Rossa l’ultima pubblicazione dell’ISREC (Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea) dal titolo “Savona in guerra (1940-43 / 1943-45); militari e vittime della provincia di Savona caduti durante il secondo conflitto mondiale”.
Nel corso del dibattito che è seguito, è intervenuto il presidente di Unirr Liguria, Enrico Albertazzi, che ha rilevato come “l’elencazione dei caduti sia parziale riferendosi solo ai nativi, non essendo stati presi in considerazione quei militari che all’epoca del richiamo erano residenti e quindi cittadini savonesi a tutti gli effetti”.
Albertazzi ha poi rivendicato la primogenitura del censimento dei Caduti savonesi nella Seconda guerra mondiale: nel dicembre 1999, infatti, fu ufficializzato l’Albo d’oro, con una solenne cerimonia svoltasi al Cimitero di Zinola, alla presenza delle maggiori autorità civili, militari e religiose, nel corso della quale l’Albo stesso fu collocato in una teca posta ai piedi d’una Colonna tronca che simboleggia il sacrificio dei caduti, in prevalenza giovani di vent’anni. L’Albo, la cui formazione si deve all’UNIRR (Unione Nazionale Italiana Reduci Russia) nella persona di Enrico Albertazzi, riporta i nominativi dei militari savonesi (nativi e/o residenti) che all’epoca del decesso risultavano inquadrati nei reparti delle forze armate, caduti e dispersi sui vari fronti della Seconda guerra mondiale e morti e dispersi in prigionia.
“L’Albo contenuto nella Teca è oggetto di consultazione da parte dei visitatori (in prevalenza parenti dei Caduti), i quali ritrovando il nominativo del proprio congiunto si collegano spiritualmente con lui, e con una preghiera o un fiore possono esercitare un intimo cordoglio; lo attestano le frasi di ricordo ed affetto espresse sul registro dei visitatori posto accanto all’Albo. Annualmente una cerimonia pubblica denominata “ci resta il nome” ricorda tutti i Caduti con una S.Messa al Campo e con l’appello nominale dei Caduti savonesi; la prossima a cui tutta la cittadi- nanza è invitata è fissata per sabato 22 giugno, ore 10, Cimitero di Savona, Campo “V”dei Valorosi” conclude Albertazzi.