Savona, l’Enpa denuncia diversi casi di maltrattamenti di colombi in città

Savona - colombi in piazza Saffi

Savona. Un avvelenamento di colombi, l’ennesimo, si sta verificando in questi giorni a Savona contemporaneamente in diverse zone cittadine. A denunciralo è la Protezione Animali, che ha raccolto e curato alcuni volatili in via Barrili ed in piazza del Popolo, mentre in via dei Cambiaso non c’è stato nulla da fare per venti soggetti trovati ormai morti.

“Mentre nei primi due casi potrebbe trattarsi di cibo avariato, in via Cambiaso qualcuno ha sparso mangime avvelenato; alcuni abitanti, che hanno assistito all’atroce morte degli animali, pare abbiano visto l’autore del maltrattamento e dichiarato che, se lo rifarà, la prossima volta lo denunceranno all’Enpa; l’associazione ha nel frattempo inviato al Comune una segnalazione affinché attivi, come prescritto da un’ordinanza del Ministero della Salute, la bonifica dell’area, a tutela di uomini ed animali” spiegano dall’associazione animalista.

“Uccidere i colombi con il veleno non è soltanto un’azione barbara ed illecita ma inutile; specie intelligenti ed adattabili come queste ricostituiscono velocemente il numero degli animali con l’incremento della fertilità; per limitarne il numero non serve neppure vietare di dar loro da mangiare, come invece fanno molti comuni come quello di Savona ma impostare programmi di contenimento basati su studi localizzati sulla biologia e la mobilità della specie e la ‘portanza alimentare’ dell’area; tutte proposte ripetutamente inviate dall’Enpa al Comune ma sistematicamente ignorate” precisano dalla Protezione Animali.

“Infine – fanno sapere dall’Enpa – abbiamo scritto al Sindaco per segnalare due fatti incresciosi e di inutile crudeltà accaduti a ‘palazzo’: le reti sistemate al primo piano dell’edificio comunale su piazza Sisto IV, per impedire la nidificazione dei colombi, sono rotte e mal disposte, con la conseguenza di imprigionare gli
animali che, non riuscendo più ad uscire, muoiono miseramente di fame e sete; e nei giorni scorsi alcuni passanti di Corso Italia hanno chiamato i volontari dell’Enpa per raccogliere un nidiaceo di piccione ancora nel nido, che qualcuno aveva ‘scopato’ dal davanzale della finestra dell’aula del consiglio comunale. La civiltà, ogni tanto, non abita a Savona”.