Savona. Parte la seconda edizione del Savona Screen Festival che, nella rassegna dedicata al piccolo schermo, accoglie l’importante rassegna “Ideona”: tre giorni di incontri, dibattiti e workshop con i maggiori autori televisivi italiani che incontreranno il pubblico, oltre ad una serata-premio dove gli stessi autori premieranno i migliori programmi dell’anno trascorso.
Tra gli incontri confermati quelli con Enzo Iacchetti, Renzo Arbore, Fabio Fazio, Andrea Vianello (I Soliti Idioti) e molti altri. La rassegna è organizzata dall’Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e Teatrali e coinvolgerà anche alcuni protagonisti in video dei programmi televisivi, registi, giornalisti, critici e addetti ai lavori. Il tema del 2013 sarà “La rivoluzione possibile” nel piccolo schermo, un punto di partenza per un dibattito su cos’è e cosa sarà la televisione dopo gli ultimi, turbolenti, anni.
Ideona è una manifestazione che ha già vissuto cinque fortunate edizioni itineranti, due a Saint Vincent, una a Levico Terme in provincia di Trento, una a Rovereto, sempre in provincia di Trento per sbarcare, nel 2012, a Savona, dove ha trovato terreno fertile per svilupparsi e collaborare con il Comune e il polo di Savona dell’Università degli Studi di Genova.
L’evento si basa su un’idea molto semplice, ma funzionale: gli autori premiano gli autori. È uno spunto efficace per riunire e far incontrare a centinaia i migliori professionisti del ramo della televisione, in un festival di interesse nazionale che li riunisca tutti.
Tre giorni di incontri, dibattiti e workshop con i maggiori autori televisivi italiani che incontreranno il pubblico, oltre a una serata-premio dove gli stessi autori premieranno i migliori programmi dell’anno trascorso.
Ideona più che un premio è un pretesto, un’occasione di incontro tra autori televisivi, produttori e dirigenti delle principali emittenti nazionali, che nel corso della manifestazione si confrontano sui principali temi legati al loro lavoro: dalla tutela del diritto d’autore, alle nuove forme di classificazione dei generi televisivi, alle trasformazioni di un mestiere, quello dell’autore, che negli ultimi anni si è radicalmente modificato.
Volti noti dello spettacolo si presteranno per incontri, workshop, eventi di grande interesse per il pubblico: nella scorsa edizione, Ideona ha ospitato personaggi come Teo Teocoli, Fabio Fazio, Geppi Cucciari, Michele Santoro, Giuseppe Cruciani, Stefano Bollani, Flavio Caroli, Ale & Franz e molti altri.
Il programma 2013 di Ideona è ancora in via di definizione anche se già molto definito. La rassegna si svolgerà a Savona da venerdì 28 a domenica 30 giugno, in diverse parti della città e nella fortezza del Priamar. Si comincia venerdì 28 giugno con Gianluigi Paragone, mentre sabato si svolgerà il vero e proprio Premio Ideona, la serata in cui si premieranno i migliori programmi televisivi dell’anno, condotta da Pif, il giornalista creativo de Le Iene che conduce anche il fortunato ciclo di documentari Il Testimone su Mtv e da Teresa Mannino, comica e cabarettista conduttrice di Zelig Circus su Canale5 e Se stasera sono qui su La7. La serata sarà arricchita anche da interventi comici e/o musicali.
Tutti gli incontri sopracitati si svolgeranno nella sala della Sibilla o nel piazzale del Maschio, all’interno della fortezza del Priamar. L’ingresso sarà completamente gratuito e il pubblico potrà votare i propri programmi preferiti tramite postazioni in città gestite dagli studenti di Scienze della Comunicazione del Polo universitario di Savona e sul sito www.ideona.it.
Tra gli incontri confermati, spicca quello di venerdì 28 giugno con il grande Enzo Iacchetti, autore, comico e conduttore tra i più apprezzati e famosi, basti pensare al Tg satirico Striscia la notizia, che riceverà il premio Ideona alla carriera anche grazie al suo impegno nel ricordare Giorgio Gaber con la fondazione dedicata al cantautore scomparso.
Oltre a Iacchetti, domenica 30 giugno alle 21,30 sarà il turno di Renzo Arbore, che riceverà un premio alla carriera come autore di varietà, intervistato da Fabio Fazio. Il popolare conduttore e jazzista, ripercorrerà la sua carriera inimitabile nel mondo della radio, della musica e della televisione, con programmi cult come Speciale per voi, L’altra domenica, Quelli della notte, Indietro tutta!. Ad intervistarlo, il popolare conduttore e amico Fabio Fazio, che più volte l’ha voluto nel suo talk show Che Tempo Che Fa, considerandolo un maestro del varietà televisivo insuperato.
Da sabato 29 a domenica 30 giugno la città sarà popolata da centinaia di autori televisivi, provenienti da tutti i programmi e dai network nazionali, per un incontro unico nel suo genere di professionalità del piccolo schermo. Gli autori, che alloggeranno nelle strutture alberghiere savonesi, si confronteranno su tematiche televisive, voteranno i programmi dell’anno nel Premio Ideona di sabato e incontreranno gli Studenti del corso di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Genova – polo di Savona e di altre facoltà, come la Luiss di Roma e la Cattolica di Milano.