Cronaca

Riapertura molo Alassio, Olivieri: “Avverrà grazie al progetto da noi concepito”

Alassio - Molo e Gallinara

Alassio. “Progetto Alassio”, capitanata dall’ex candidato sindaco Piera Olivieri, oggi sui banchi dell’opposizione, rivendica il piano per la riapertura del molo cittadina, attesa da due anni, e che la maggioranza sembra intenzionata a seguire.

“Abbiamo mostrato in ogni incontro con le persone i numeri e le soluzioni per la riapertura del molo, argomento di grande attenzione per la cittadinanza – premette Olivieri – Abbiamo letto sui giornali che la maggioranza intende utilizzare questa nostra proposta. Pertanto mantenendo il nostro proposito di impegno collaborativo e costante di minoranza, vogliamo ricordare quanto sostenuto prima di tutti, precisando alcune frasi che in questi giorni sono state pronunciate senza un necessario background di nozioni e informazioni”.

“Il nostro progetto – sottolinea Olivieri – elaborato dall’architetto Alessandro Meda, docente al Politecnico di Milano, ha mostrato una soluzione per mettere in sicurezza il molo con interventi a basso costo, tali da garantirne l’accesso. Il nuovo Molo sarebbe stato inaugurato il 21 giugno, Festa della Musica e dell’Estate. Per aprire in tempi brevi il molo, l’architetto Meda ha predisposto un piano di azione la cui spesa totale è intorno ai 20.000€: per transennare il molo (assolutamente non affittando, ma acquistando le transenne a norma, che poi resterebbero in dotazione al Comune per altri eventi e manifestazioni; le transenne ora disponibili sono infatti una trentina, assolutamente insufficienti per le varie necessità), per rifare exnovo i collegamenti elettrici, sistemare i lampioni e la pavimentazione, servendosi della manodopera locale”.

“Ventimila euro – precisa infine l’esponente della minoranzaq alassina – che Progetto Alassio non avrebbe preso dal bilancio comunale, ma avrebbe utilizzato gli stipendi dei primi mesi della Giunta ed eventualmente organizzato alcune raccolte fondi”.