Regione, assistenti sociali per le calamità naturali

Renata Briano

“Trovo molto positivo che gli assistenti sociali abbiano dato la propria disponibilità per essere utilizzati a titolo volontario nel caso di calamità naturali”. Lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente e alla protezione civile, Renata Briano, in occasione del convegno organizzato dall’Ordine degli assistenti sociali della Liguria, su servizio sociale e calamità naturali, dopo le analoghe giornate di Modena e Verona, volute dal coordinamento degli ordini degli assistenti sociali del Nord Italia.

“Auspico che quanto prima – ha detto Briano – possa essere siglato un protocollo operativo con la Protezione civile regionale per l’utilizzo dell’esperienza ligure degli assistenti sociali nelle calamità naturali, in quanto l’esperienza dell’intervento del servizio sociale in caso di tragedie naturali rischia di essere dispersa se non si trasforma in ulteriore competenza professionale e metodo di lavoro”. Dello stesso avviso anche l’assessore al welfare della Regione Liguria, Lorena Rambaudi che ha partecipato questa mattina al convegno e ha auspicato di “giungere quanto prima ad una modalità operativa codificata”.

I prossimi passi saranno dunque la stipula di un protocollo operativo con l’obiettivo di mettere a regime l’esperienza dell’intervento volontario degli assistenti sociali, già effettuata anche in passato in un quadro organico riconosciuto.