Sport

Pietra: tutto pronto per la “Up&Down” e la “Sciû e Zû”, corse a sfondo benefico nel ricordo di Catarella

corsa

Pietra Ligure. Domenica 23 giugno si terrà la prima edizione della “Up&Down” e della “Sciû e Zû” a Pietra Ligure, con partenza da via della Cornice, vicino alla stazione ferroviaria, e arrivo presso il bocciodromo Bis Boccia in via Morelli.              
 
La gara podistica di circa 10 km “Up&Down” avrà al suo interno una gara non competitiva di circa 6 km walking e walking dog dal nome più nostrano, “Sciû e Zû”, ma con lo stesso significato, su e giù, come il percorso che salirà e scenderà per portare i podisti a conoscere gran parte del territorio di Pietra Ligure.

La gara rappresenta un momento per ricordare Salvatore Catarella, giovane veterinario e runner di origine siciliana e pietrese di adozione. Due grandi passioni di Salvatore: i cani e la corsa, si fonderanno in una giornata di sport, che lo vuole ricordare così, con una festa che negli anni si vuole far crescere.

In occasione delle gare tune-up e della mezza maratona RunRivieraRun sarà realizzato il progetto di solidarietà RunRivieraRun for Charity denominato “RunRivieraRun Together”. Per ogni gara sono stati inseriti “progetti di solidarietà/bene comune” scelti dai quattro Comuni della RunRivieraRun per le quattro gare tune-u.

Gli atleti/runners partecipanti alla RunRivieraRun e alle gare tune-up, potranno, a loro scelta e discrezione, contribuire durante le giornate di manifestazione, il ritiro di pettorali e il giorno stesso delle gare o mediante un bonifico bancario, con una quota al “Charity Program – RunRivieraRun Together” prescelto. Il Comune di Pietra Ligure ha individuato l’Associazione Monica Ravetta onlus alla quale saranno devoluti i contributi raccolti tramite gli atleti.

La gara “Up&Down” è inserita nel calendario Fidal regionale ed ha la finalità di valorizzare Pietra Ligure; toccherà sia la zona delle attività commerciali sia le zone più panoramiche.

La partenza è fissata da via della Cornice angolo piazza Sant’Anna e l’arrivo presso il bocciodromo Bis Boccia in zona via Morelli, vicino allo studio di Salvatore. L’ultimo km sarà dedicato a Salvatore Catarella e verranno realizzate sette targhe, in premio ai primi tre uomini e donne della “Up&Down” e come primo premio assoluto nella gara walking dog, con la grafica della gara e la dicitura 1° “Memorial Salvatore Catarella”.

All’arrivo gli atleti potranno partecipare al pasta party offerto da Bis Boccia ed alle premiazioni che prevedono premi in prodotti tipici ed abbigliamento sportivo.

Ai primi 250 arrivati della “Up&Down” andrà una t-shirt dell’evento; un omaggio a tutti i partecipanti. Frutta fresca sarà offerta da Leofrutta e Fratelli Orsero; acqua minerale sarà offerta da Acqua Calizzano.

Ci sarà inoltre un pasta party gratuito per i runners e per chi parteciperà alla walking e walking dog offerto da bar pizzeria Bis Boccia, con sette tipi di pasta diversi (una anche per celiaci e vegentariani). Gli accompagnatori potranno parteciparvi con una spesa di 5 euro.

La gara è organizzata dalla OroArgento Group, dall’Atletica Run Finale e dall’Associazione Ollom in collaborazione con il Comune di Pietra Ligure, la Provincia di Savona e la Fidal.

La partenza della gara competitiva è prevista alle ore 9; la non competitiva alle 9,15. Ci si può iscrivere anche la mattina dell’evento presso il piazzale della ditta Leofrutta in via della Cornice angolo via Aurelia (di fronte alla stazione ferroviaria) dalle ore 7 alle ore 8,30.

Per entrambe le gare è necessario avere ed esibire all’atto dell’iscrizione il certificato medico idoneo all’atletica leggera per la “Up&Down” (competitiva) e di sana e robusta costituzione per la “Sciû e Zû” (non competitiva).