Pietra L. La classe V A della scuola primaria “Papa Giovanni XXIII” di Pietra Ligure ha trascorso sei giorni ad Offenburg, città tedesca gemellata. La collaborazione tra il Comune, la scuola italiana e tedesca e gli Scout di Offenburg hanno reso possibile la realizzazione del gemellaggio.
Gli alunni, 17 bambini di 10-11 anni, hanno potuto conoscere i nuovi amici della scuola Geog Monsch Schule di Offenburg e insieme svolgere varie attività didattiche e ludiche. La classe V A inoltre è stata intervistata dall’emittente radiofonica di Offenburg dove ha invitato tutti gli ascoltatori a venire a visitare Pietra Ligure.
Le giornate trascorse in Germania sono state piene di incontri e di visite; la scolaresca accompagnata dal preside Pierluigi Ferro, dagli insegnanti Alessandra Fenoglio, Marco Bortoletti e Emanuela Scandella e dal presidente del gemellaggio Silvano Ferrua, ha preso parte alla S.S. Messa celebrata in italiano ed in tedesco, leggendo preghiere scritte da loro e cantando. Il maestro Marco Bortoletti ha tenuto poi un concerto per flauto solista nella chiesa di S. Andrea.
Il gruppo si è recato anche nella vicina Strasburgo, per essere ricevuto al Parlamento Europeo dove ha cantato “l’inno alla gioia” in tedesco. La visita della città è continuata con un giro in battello e si è conclusa con una passeggiata a piedi. L’ultima giornata ha visto i bambini protagonisti nel museo della scuola a Wiesenbach, dove partecipando ad una lezione hanno scoperto come si viveva a scuola 100 anni fa. Il Comune di Pietra Ligure e la Società Sportiva di football americano “Pirates” di Savona, hanno contribuito finanziariamente alla realizzazione del progetto, permettendo ai ragazzi di partecipare a questa grande iniziativa limitando le spese a carico delle famiglie.