Sport

Mountain bike, Finalborgo: ha preso il via la 24 Ore in solitaria

mountain bike

Finale Ligure. È tutto pronto sull’altopiano delle Manie per la 24 ore “Solo” di Finale Ligure di oggi e domani, la versione solitaria della 15ª edizione della più longeva e partecipata kermesse del settore nell’intero panorama italiano, che lo scorso weekend ha visto sfidarsi 2.500 atleti nella competizione a squadre.

Dopo il briefing conclusosi questa mattina, nel quale gli organizzatori dell’Asd BluBike hanno illustrato ai 150 riders i dettagli del regolamento di gara, la truppa è scesa a Finalborgo, il caratteristico quartiere dal quale alle 14 è scattata la corsa, nel bel mezzo della “Festa dell’Inquietudine”.

Dopo la scalata di 10 chilometri fino all’altopiano, suggestivo balcone sul Mar Ligure reso famoso dal passaggio della Milano-Sanremo, gli audaci bikers si sfideranno sul tecnico quanto impegnativo circuito di 8 chilometri e 750 metri ricco di saliscendi e passaggi mozzafiato.

Nella gara maschile i più attesi sono l’austriaco Rudolf Springer, vincitore della manifestazione nel 2011 e nel 2010, e lo svizzero Stephan Hutmacher, lo scorso anno nono nel campionato mondiale Wembo andato in scena proprio a Finale Ligure.

Tra le donne invece tutto il tifo sarà per la beniamina di casa Ausilia Vistarini, forte atleta vogherese che lo scorso anno ha trionfato nel campionato mondiale Wembo, con le più quotate avversarie per il podio che sembrano essere la tedesca Alexandra Kind e la catalana Carolina Casacuberna.

Accanto alla gara, proseguirà la festa con stand enogastronomici che danno vita ad un vero e proprio happening tra sport, musica, enogastronomia e divertimento. Stasera saliranno sul palco i Booridda Rolls per uno spettacolare concerto, e poco lontano un fornito stand con birra, salamella, carne alla griglia, totani e patatine fritte darà vita ad un’imperdibile “Festa del biker”.